Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Coin, via libera del Tribunale. Omologato l’accordo con i creditori per tagliare il pesante debito del gruppo veneziano dei negozi


Via libera al rilancio di Coin. Il Tribunale di Venezia omologa gli accordi di ristrutturazione del debito con oltre il 70% dei creditori trascinando quindi anche gli altri e dando quindi il via libera all’aumento di capitale da 33,2 milioni da parte di vecchi e nuovi soci con l’uscita di scena dell’Ad di Ovs Stefano Beraldo. In più GeneralFinance finanzierà il circolante con 15 milioni.

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 


È l’esito del percorso di composizione negoziata della crisi durata oltre un anno per la società veneziana dei grandi magazzini che così esce dalla crisi dovuta a un pesante indebitamento, circa 240 milioni, che con quest’intesa viene decisamente abbattuto (ai creditori dovrebbe andare circa il 20% del dovuto) dando nuovo slancio al gruppo da 280 milioni di ricavi nel 2024.

Contabilità

Buste paga

 

La sentenza di omologa consente ora l’intervento dei nuovi investitori, pronti a sostenere il progetto di rilancio che si materializzerà con l’aumento di capitale che dovrebbe arrivare entro luglio. Capofila della nuova squadra di investitori Mia srl, holding del gruppo Exelite di Marco Marchi (l’imprenditore della moda con Liu Jo) e Invitalia, l’Agenzia nazionale per lo sviluppo che investe 10 milioni attraverso il Fondo Salvaguardia Imprese promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Terzo grande azionista con una quota che dovrebbe aggirarsi intorno al 20% Sagitta sgr, in qualità di società di gestione del Fondo “UTP Restructuring Corporate” e di sole noteholder di SPV Project 2402: sono due realtà finanziarie che fanno capo a Europa Investimenti (società che ha acquisito crediti per una quarantina di milioni da Intesa e illimity Bank). Restano in pista due vecchi soci, ma con posizioni più defilate: Joral Investments della famiglia toscana Kafri (abbigliamento e hotel) e la Hi-Dec Edizioni di Enzo De Gasperi, imprenditore veneziano dei complementi d’arredo per la casa con la Edg di Santa Maria di Sala. Esce di scena invece l’Ad di Ovs Stefano Beraldo, che non parteciperà all’aumento di capitale. La società GeneralFinance fornirà 15 milioni di finanziamento del circolante che serviranno a dare benzina all’attività quotidiana dei 30 punti vendita diretti Coin (Vicenza continuerà a restare aperto malgrado fosse nella lista delle chiusure con San Donà nel Veneziano), 130 negozi Coincasa tra Italia ed estero, oltre all’e-boutique presente su coin.it. Il tutto per circa 1300 addetti complessivi fornendo anche la spinta per far decollare il piano industriale quinquennale.
«Siamo soddisfatti del risultato raggiunto con l’omologa definitiva dell’accordo di ristrutturazione del debito. Questo traguardo rappresenta un momento cruciale per Coin, frutto dello straordinario lavoro di un team coeso e determinato. L’omologa rappresenta il riconoscimento della solidità delle relazioni in essere con tutti gli stakeholder che ci consente di dare avvio ad una nuova fase nella traiettoria di consolidamento e sviluppo della Società – commentano Andrea Gabola, presidente di Coin, e Matteo Cosmi, Ad del gruppo -. Un ringraziamento particolare a tutti i creditori, ai dipendenti, agli investitori, ai partner istituzionali ed agli advisor che, in un contesto decisamente complesso, hanno creduto e reso possibile il raggiungimento di questo obiettivo. Con il supporto della nuova compagine azionaria, Coin potrà ora concentrarsi sull’attuazione del piano industriale, ponendo così le basi per una crescita solida, duratura e capace di intercettare e valorizzare le evoluzioni di un mercato in continuo divenire».

TRATTATIVE

«Dall’avvio, nel mese di giugno 2024, della composizione della crisi, la società ha coltivato un percorso di trattative con i propri creditori, proseguito e conclusosi, nel mese di aprile 2025, con la sottoscrizione di oltre 380 accordi di ristrutturazione dell’esposizione debitoria – il comunicato ufficiale post omologa – a cui si aggiunge la transazione fiscale e previdenziale conseguita con Agenzia delle Entrate ed Inps».

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta