Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Conad rafforza la leadership e nel 2024 raggiunge un fatturato di 20,9 miliardi


Conad ha illustrato i risultati economici in forte crescita e un ambizioso piano strategico triennale, che prevede investimenti da 2,2 miliardi entro il 2027, confermandosi protagonista del retail italiano

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Nel corso di un incontro con oltre 100 rappresentanti della comunità finanziaria, tenutosi a Milano, Conad ha illustrato risultati economici in forte crescita e un ambizioso piano strategico triennale, confermandosi protagonista assoluto del retail italiano.

Bilancio 2024: crescita sopra il mercato

Il gruppo ha chiuso il 2024 con un fatturato di 20,9 miliardi di euro, in aumento del 4,5% rispetto all’anno precedente, superando l’andamento medio del mercato. Il dato rafforza la posizione di leadership di Conad nella gdo taliana, con una quota del 14,86% nei canali iper, super e discount (fonte: Guida Nielsen Largo Consumo), alle spalle di Selex (con una quota di 15,63% totale Italia). In parallelo, il patrimonio netto consolidato del sistema ha toccato i 3,757 miliardi di euro, segnando una crescita del 7,7%.

Decisivo è stato ancora una volta il contributo delle mdd, che rappresentano il 33,3% delle vendite e generano un giro d’affari di 6,3 miliardi di euro, in crescita del 5% su base annua.

“Tutte le nostre cooperative hanno registrato performance superiori al mercato, in un contesto economico sfidante. Guardiamo avanti con una governance unita e un piano di investimenti che renderà il nostro sistema più efficiente e innovativo”, ha dichiarato Mauro Lusetti, presidente Conad.

Investimenti per 2,2 miliardi e focus su efficienza

Il nuovo piano triennale di investimenti 2025-2027, dal valore complessivo di 2,169 miliardi di euro, coinvolge le cinque cooperative associate –PAC2000A, Conad Nord Ovest, CIA, Conad Centro Nord e Conad Adriatico– ed è orientato a:

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

  • ampliare la rete con nuove aperture sia in tutti i format core business (superstore, supermercati, prossimità) sia concept store (parafarmacia, ottica, ristorazione, petstore, stazioni di carburante)
  • ammodernare i punti di vendita
  • potenziare la logistica
  • efficientare la supply chain

“Si tratta di un piano ambizioso, pensato per affrontare un mercato in ‘permacrisi’ con coraggio e visione”, ha sottolineato Matteo Capelli, direttore amministrazione, finanza e controllo.

Capillarità e prossimità: la forza della rete

Con 3.315 punti di vendita attivi in 107 province italiane e 425 concept store, Conad continua a presidiare in modo capillare territori eterogenei, dalle grandi città ai piccoli centri, rispondendo a bisogni di consumo differenziati.

“In tre anni siamo passati da 18,5 a 20,9 miliardi di fatturato. Conad è oggi il brand più riconosciuto del mercato, con leadership in 7 regioni italiane -ha commentato Francesco Avanzini, direttore generale di Conad-. In un contesto a crescita bassa e con consumatori più attenti, siamo l’insegna italiana con maggiori opportunità di sviluppo”.

Obiettivi strategici: sostenibilità e digitale

La roadmap futura punta a rafforzare il core business attraverso:

  • specializzazione della rete
  • digitalizzazione dei processi interni
  • sviluppo delle competenze
  • sostenibilità lungo tutta la filiera, in linea con gli obiettivi ESG





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento