Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Crescono i milionari in Italia, sono 517mila


Quante persone miliardarie ci sono sul pianeta e dove ce ne sono di più? A quanto pare, secondo i risultati dell’ultima edizione del Global Wealth Report 2025: Rethinking the Rules for Growth, rapporto annuale sulla ricchezza globale a cura di Boston Consulting Group (BCG), la maggior parte abita nel Nord America, negli Stati Uniti.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

L’Italia si posiziona all’ottavo posto, con 517mila milionari. Il dato di fatto è che la ricchezza mondiale sta crescendo e il 2024 si è chiuso in positivo tra asset reali, asset finanziari e passività.

Il motore principale di questa crescita è stato il Nord America, in particolare gli Stati Uniti, con un aumento del 14,9%, grazie a una robusta performance dei mercati azionari.

Anche l’area Asia-Pacifico ha registrato un +7,3%, sostenuta da economie come Cina, India e i Paesi ASEAN, che nei prossimi anni continueranno a rappresentare un motore di espansione della ricchezza globale, con una crescita prevista del 9% annuo fino al 2029. 

In Europa la crescita è stata molto più lenta con lo 0,8%, in parte per la svalutazione nei confronti del dollaro. Qui la classifica dei primi 20 uomini più ricchi al mondo, in dollari. 

1 | Elon Musk – Paese: Stati Uniti – Patrimonio: 342 miliardi

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

2 | Mark Zuckerberg – Paese: Stati Uniti – Patrimonio: 216 miliardi

3 | Jeff Bezos – Paese: Stati Uniti – Patrimonio: 215 miliardi

4 | Larry Ellison – Paese: Stati Uniti – Patrimonio: 192 miliardi

5 | Bernard Arnault – Paese: Francia – Patrimonio: 178 miliardi

6 | Warren Buffett – Paese: Stati Uniti – Patrimonio: 154 miliardi

7 | Larry Page – Paese: Stati Uniti – Patrimonio: 144 miliardi

8 | Sergey Brin  Paese: Stati Uniti – Patrimonio: 138 miliardi

9 | Amancio Ortega Paese: Spagna – Patrimonio: 124 miliardi

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

10 | Steve Ballmer – Paese: Stati Uniti – Patrimonio: 118 miliardi

11 | Rob Walton e famiglia – Paese: Stati Uniti – Patrimonio: 110 miliardi

12 | Jim Walton e famiglia – Paese: Stati Uniti – Patrimonio: 109 miliardi

13 | Bill Gates – Paese: Stati Uniti – Patrimonio: 108 miliardi

14 | Michael Bloomberg – Paese: Stati Uniti – Patrimonio: 105 miliardi

15 | Alice Walton – Paese: Stati Uniti – Patrimonio: 101 miliardi

16 | Jensen Huang – Paese: Stati Uniti – Patrimonio: 98,7 miliardi

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

17 | Michael Dell – Paese: Stati Uniti – Patrimonio: 97,7 miliardi

18 | Mukesh Ambani – Paese: India – Patrimonio: 92,5 miliardi

19 | Carlos Slim Helu e famiglia – Paese: Messico – Patrimonio: 82,5 miliardi

20 | Françoise Bettencourt Meyers e famiglia – Paese: Francia – Patrimonio: 81,6 miliardi

Hong Kong è la piazza finanziaria internazionale che cresce di più e ha raggiunto la Svizzera. Crescono Singapore e gli Emirati Arabi Uniti con 11,9% e l’11,1%. La Svizzera però resta salda con i suoi 2.700 miliardi.

E l’Italia? Come anticipato sopra, è all’ottavo posto nella classifica mondiale e i milionari sono 517mila, con un patrimonio superiore ai 100 milioni di dollari però sono 2.600.

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

I milionari italiani detengono il 48% del patrimonio finanziario complessivo, mentre oltre la metà (53%) della ricchezza è nelle mani di clienti “affluent” e “mass”, ovvero individui con patrimoni tra il milione e i 100 milioni di dollari.

Si prevede che, entro il 2029, il numero di milionari italiani crescerà dell’1%, mentre il gruppo di coloro che possiedono più di 100 milioni di dollari aumenterà del 3%.

Nel 2024, il 40% dei milionari italiani ha investito in azioni e fondi comuni di investimento, il 25% in depositi e valute, il 18% in polizze vita e pensioni e l’8% in obbligazioni.

Se le sfide della congiuntura globale verranno affrontate con efficacia, l’Italia potrà consolidare ulteriormente la propria posizione nel panorama della ricchezza mondiale.

E noi italiani ce lo auguriamo, anche se vorremmo che le ricchezze mondiali fossero distribuite in modo più equo.

Antonella Cutolo





Source link

Microcredito

per le aziende

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Carta di credito con fido

Procedura celere