La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Metaverso industriale: Schaeffler collabora con Nvidia. Obiettivo: accelerare la digitalizzazione della produzione


Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Una linea di produzione di Schaeffler nel metaverso industriale di Nvidia, Omniverse.

Schaeffler e Nvidia hanno dato vita a una collaborazione mirata a digitalizzare ulteriormente i processi produttivi di Schaeffler, rendendoli più efficienti e agili.

Al centro della partnership Nvidia Omniverse, che Schaeffler sta utilizzando per espandere i suoi elementi di produzione, che saranno integrati e simulati come gemelli digitali, con l’obiettivo di integrare metà degli stabilimenti dell’azienda in Omniverse entro il 2030.

Metaverso industriale per la fabbrica del futuro
Schaeffler svilupperà gemelli digitali, o rappresentazioni digitali di impianti e macchine, utilizzando la piattaforma NVIDIA Omniverse. Con le soluzioni supportate dall’intelligenza artificiale, i collaboratori potranno simulare le proprietà fisiche di materiali, processi e sequenze di produzione e ottimizzarli ancora più rapidamente. L’Omniverse consente inoltre di utilizzare in modo flessibile tecnologie future come i robot umanoidi nell’ambiente di produzione.

Inoltre, Omniverse consentirà di implementare in modo flessibile tecnologie future come i robot umanoidi negli ambienti di produzione. Anche i processi di assemblaggio complessi e completamente automatizzati, come il montaggio degli elementi di tenuta, potranno essere migliorati con l’uso dell’intelligenza artificiale in Omniverse. Le simulazioni in tempo reale renderanno possibili le regolazioni durante il ciclo di vita del prodotto. Grazie alla standardizzazione, i processi di produzione in tutta la rete globale di stabilimenti del Gruppo Schaeffler diventeranno più efficienti.

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

«Schaeffler sta guidando in modo coerente e persistente la digitalizzazione dei suoi impianti», afferma Andreas Schick, chief pperating officer di Schaeffler. «Per essere in grado di plasmare la produzione del futuro, si ha bisogno di partner forti come Nvidia. Insieme, creeremo un ecosistema digitale per i nostri oltre 100 stabilimenti che rivoluzionerà in modo sostenibile i processi produttivi. L’Omniverse e l’uso dei gemelli digitali renderanno le nostre catene del valore più efficienti e agili».

«Nel momento in cui le aziende manifatturiere globali cercano di modernizzare le operazioni, un approccio basato sulla simulazione e sull’intelligenza artificiale è essenziale per promuovere l’efficienza, l’innovazione e il vantaggio competitivo», commenta Rev Lebaredian, vice president di Omniverse e Simulation Technology di Nvidia. «La nostra collaborazione consentirà a Schaeffler di simulare e ottimizzare le sue operazioni di produzione e robotica prima di apportare modifiche nel mondo reale—accelerare l’innovazione riducendo al contempo rischi e costi».

Roberto Henkel, Senior Vice President Operations Digitalization & IT di Schaeffler, aggiunge: «la collaborazione tecnologica con Nvidia rende possibili rappresentazioni realistiche e ben funzionanti dei gemelli digitali e dell’IA fisica. Schaeffler mira a svolgere un ruolo chiave nel plasmare lo sviluppo del metaverso industriale per l’industria manifatturiera insieme a Nvidia. A tal fine, stiamo contribuendo con le nostre conoscenze decennali nei settori della produzione e dell’integrazione verticale per l’ulteriore sviluppo di Omniverse».



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio