La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Regione Puglia, 385 mln euro per rafforzare ecosistema culturale e creativo


Contabilità

Buste paga

 

sede giunta regionale

Nino Sangerardi

La Giunta regionale  ha approvato il programma “Check-in Culture 2030” : nuova Strategia per la Cultura , impegnando 385 milioni di euro per il rafforzamento dell’ecosistema culturale e creativo  inerente il quinquennio 2025-2030 .

Il documento adottato , su proposta dell’assessora regionale alla Cultura Viviana Matrangola, aggiorna il Piano Strategico PiiiL Cultura in Puglia 2017-2026 (ancora vigente) e stabilisce gli indirizzi attuativi delle linee di finanziamento in materia di cultura approvate con le risorse della programmazione 2021-2027, individuando le dotazioni finanziarie e il cronoprogramma attuativo di ciascuna azione.

 Tra le azioni da realizzare spiccano i 70 milioni di euro (POC) destinati alla valorizzazione dei talenti, al sostegno degli operatori culturali e dei soggetti FNSV, dei cinefestival e dei bookfestival; 50 milioni (FESR) per la valorizzazione del patrimonio culturale e l’innovazione nei luoghi di cultura pubblici non statali, con ulteriori 30 milioni (FSC) per il recupero e la rifunzionalizzazione di immobili di pregio, siti archeologici, cinema e teatri.

Microcredito

per le aziende

 

E  quindi  circa 25 milioni (POC) per progetti strategici relativi agli attrattori culturali di rilievo sovraregionale condivisi con il Ministero della Cultura;  30 milioni (FESR-POC) assegnati al sostegno delle imprese delle filiere culturali, turistiche, creative e dello spettacolo ;  25 milioni (POC) per la valorizzazione del patrimonio culturale degli Enti Ecclesiastici;  27 milioni complessivi del Just Transition Fund destinati all’area di Taranto per il supporto ai processi di innovazione e diversificazione del tessuto produttivo e per gli strumenti di aiuto alle imprese culturali e creative.

 Il presidente della  Giunta regionale , Michele Emiliano, sottolinea che “dopo avere portato a compimento gli imponenti investimenti in cultura finanziati con Fondi UE nel quinquennio 2020-2025, la Regione Puglia programma le risorse per dare nuovo impulso alle proprie politiche di sviluppo culturale. Attraverso i 385 milioni di euro che il Dipartimento Cultura si prepara ad attivare, rafforziamo le imprese culturali pugliesi, valorizziamo ulteriormente il patrimonio culturale materiale e immateriale e la portata del sistema di eventi culturali del nostro territorio. Inoltre, puntiamo a consolidare la rete delle Community Library, dei musei non statali, dei teatri comunali e dei luoghi di cultura che fanno più vive e più ricche le nostre comunità”.

 “Questa delibera parla di futuro –rileva l’assessora regionale Viviana Matrangola– e rappresenta l’architrave della nuova strategia regionale per il finanziamento della cultura. Attraverso questo provvedimento, infatti, assegniamo circa 385 milioni di euro che ci consentiranno di realizzare interventi sul patrimonio culturale materiale e immateriale della Puglia, e di sostenere gli attori pubblici e privati che operano nell’ecosistema pugliese della cultura e della creatività. La nuova Strategia regionale per la cultura rafforza il comparto delle imprese creative e culturali e definisce ulteriormente il profilo culturale del nostro territorio, chiarendo la vocazione sostenibile della nostra idea di cultura, che premia le pratiche virtuose, la sperimentazione e l’innovazione culturale”.


Visualizzazioni: 43



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Source link

Conto e carta

difficile da pignorare