Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

dall’Egitto alla Serbia, fino alla Polonia. E a novembre a Rimini- Corriere.it


[an error occurred while processing this directive]

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

La prossima edizione di Ecomondo si terr� alla Fiera di Rimini dal 4 al 7 novembre. I numeri sono importanti (30 padiglioni su 166mila metri quadrati espositivi) e confermano il successo gi� raccolto dall’edizione 2024 con 1.700 espositori, 120 Paesi rappresentati e oltre 100mila presenze. Il focus della Fiera sar� centrato su intelligenza artificiale e digitalizzazione, riciclo, ecodesign, monitoraggio satellitare e decarbonizzazione dell’industria; Innovation District, Green Jobs & Skills. Ritorna anche Sal.ve, il Salone biennale del Veicolo per l’Ecologia.

Torna l’evento organizzato da Italian Exhibition Group, in programma dal 4 al 7 novembre alla Fiera di Rimini. Tra luglio e settembre sono previsti appuntamenti al Cairo, Belgrado e Varsavia per rafforzare il dialogo tra imprese italiane e mercati esteri su economia circolare, gestione ambientale ed energie rinnovabili

�Grazie alla sinergia con l’Agenzia Ice e con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, sono attese delegazioni da tutto il mondo. Il nostro obiettivo � fare sistema per costruire cooperazioni concrete�, dice Alessandra Astolfi, Global Exhibition Director della Divisione Green & Technology di Italian Exhibition Group, organizzatore dell’evento. Astolfi � appena rientrata dall’Egitto, a settembre poi voler� in Serbia e in Polonia, Paesi con problematiche interne da risolvere e con cui “fare sistema”. “L’Egitto deve risolvere i problemi legati alla siccit� con tutte le conseguenze che ricadono sia sull’agricoltura sia sull’uso quotidiano dell’acqua. Il Nilo non basta pi� a dissetare e sfamare il Paese che fa i conti anche con un tasso di natalit� importante. La questione dell’approvvigionamento idrico sta generando tensioni politiche con i Paesi attraversati dal grande fiume. �In un’ottica di scarsit�, l’Egitto avr� necessit� di cambiare metodi di coltivazione dotandosi di sistemi per un’agricoltura di precisione e di tecnologie per il recupero e la distribuzione delle acque reflue�, continua Astolfi.

Risorse idriche in Egitto

Da oltre dieci anni, l’Egitto punta il dito contro l’Etiopia dove � stata ultimata la costruzione della diga Gerd (Grand Ethiopian Renaissance Dam, ovvero Grande diga del rinascimento etiope), che raccoglie le acque del Nilo Azzurro. Proprio nei giorni passati, il primo ministro etiope Abiy Ahmed ha dichiarato che la diga sar� inaugurata a settembre. �Il tema acqua � al centro di tutte le fragilit� dei Paesi del Mediterraneo�, afferma Astolfi, �la questione delle risorse idriche � centrale per l’Egitto. Secondo le ultime stime, il Paese sta convogliando 15miliardi di euro di investimenti pubblici tra infrastrutture, alcune destinate alla desalinizzazione delle fonti marine e progetti di energia rinnovabile come il parco solare Benban tra Aswan e il Cairo che entro il 2035 dovrebbe fornire il 42 per cento di energia rinnovabile per una riduzione annua di due milioni di tonnellate di CO2�. Gi� nel 2024, Ecomondo ha abbracciato il piano Mattei e l’Egitto � tra i Paesi che ha risposto con grande interesse. Non solo i grandi player nazionali, ma anche imprese di medie e piccole dimensioni hanno mostrato la loro curiosit�.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Innovazione per Serbia e Polonia

In un’ottica di futuri investimenti, Astolfi sar� il 9 settembre a Belgrado e l’11 settembre a Varsavia. Serbia e Polonia puntano sull’innovazione per rispondere ai loro problemi. �In Serbia, meno del 65 per cento delle strutture ha accesso a moderni sistemi di fognatura. Da risolvere anche i problemi legati alla qualit� dell’aria e alle discariche. La Polonia, poi, ha un’economia impostata sull’agricoltura e una forte dipendenza dal carbone�. Ecomondo si propone come piattaforma per esperienze business in un’ottica di innovazione. �La Fiera accoglie circa 100mila presenze da tutto il mondo e solo nell’edizione 2024 sono stati realizzati 3.500 incontri business. Mettiamo a disposizione dei nostri player gli interpreti necessari. La procedura prevede che i primi rapporti avvengano attraverso la nostra rete di espositori/buyer, rapporti che poi si concretizzano in Fiera�.

Un hub di riferimento per l’economia circolare

Non solo impresa, ma anche formazione: Ecomondo � un luogo per rafforzare il dialogo tra imprese italiane e mercati esteri e consolidarsi come hub di riferimento per l’economia circolare nel Mediterraneo e in Europa. Confermati i distretti Blue Economy per gli ecosistemi marini, Circular Healthy City per citt� circolari e salubri, Paper District sulla progettazione della carta in chiave sostenibile, Textile District per la moda etica e Trenchless District per tecnologie No Dig. Inoltre, il Premio Lorenzo Cagnoni per l’Innovazione Green premier� le tecnologie pi� rivoluzionarie nei diversi settori espositivi. Inoltre, nell’ottica di far crescere progetti innovativi, Ecomondo dedica un’area alle start up all’interno dell’Innovation District, con l’obiettivo di creare nuove opportunit� di business e favorire il dialogo tra il mondo delle imprese, dei capitali e delle giovani realt� imprenditoriali.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Cessione crediti fiscali

procedure celeri