Richiedi prestito online

Procedura celere

 

“Gemme di Sicilia”: parte dal cuore del Nisseno un nuovo progetto di valorizzazione turistica


Caltanissetta, San Cataldo, Serradifalco e Delia saranno i quattro comuni protagonisti di “Gemme di Sicilia”, un innovativo progetto di promozione e valorizzazione turistica del territorio nisseno. L’iniziativa, finanziata dalla Regione Siciliana nell’ambito delle strategie del GAL Terre del Nisseno, punta a trasformare l’entroterra in una destinazione turistica strutturata, riconoscibile e sostenibile.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

 

Il programma è stato affidato a un raggruppamento di imprese umbre con esperienza nel marketing territoriale e prevede un ampio ventaglio di interventi integrati. Cuore dell’iniziativa è la riscoperta delle Vie dei Castelli, dello Zolfo e dei Sali Potassici, un patrimonio storico, culturale e paesaggistico che racconta l’identità profonda del territorio.

 

Il brand Gemme di Sicilia rappresenterà simbolicamente i quattro comuni come altrettante pietre preziose: uniche, ma parte di un mosaico condiviso. Il progetto prevede:

 

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

la mappatura e valorizzazione di oltre 260 punti di interesse culturali, paesaggistici, religiosi, archeologici, minerari e naturalistici;

 

la creazione di itinerari tematici multicanale ed esperienziali;

 

lo sviluppo di una piattaforma digitale interattiva (sito e app), con contenuti in quattro lingue, funzionalità GPS, realtà aumentata e accessibilità universale;

 

la produzione di contenuti multimediali (video, testi, immagini) pensati per raccontare il territorio in chiave contemporanea;

 

Conto e carta

difficile da pignorare

 

il coinvolgimento diretto di comunità locali, imprese, associazioni e operatori turistici attraverso workshop, laboratori e manifestazioni d’interesse.

 

 

«È un progetto che tende la mano al territorio», spiega Gabriele Lena, project manager e amministratore di INT.GEO.MOD., una delle aziende incaricate. «Vogliamo rilanciare quest’area con una strategia partecipata e digitale che valorizzi l’identità culturale e paesaggistica delle Terre del Nisseno. Puntiamo a un turismo di ritorno e di scoperta, autentico, accessibile e sostenibile».

 

Accanto a lui, Paolo Luchetti di EUROMEDIA evidenzia la portata dell’infrastruttura tecnologica: «Stiamo realizzando una produzione multimediale imponente, capace di raccontare in modo immersivo oltre 250 luoghi simbolo. Le tecnologie adottate permetteranno un’esperienza turistica interattiva, in linea con le nuove tendenze del settore».

 

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Il progetto prevede anche interventi fisici: saranno installati ledwall multimediali, gazebo espositivi, segnaletica turistica e distribuiti materiali promozionali (mappe, brochure, cartoline). Questi strumenti resteranno ai comuni per essere utilizzati in occasione di fiere, eventi e manifestazioni, garantendo continuità promozionale anche dopo la fine del progetto.

 

Il percorso partecipativo inizierà con una serie di incontri pubblici nei quattro comuni coinvolti, durante i quali saranno presentati gli obiettivi e le attività previste. Saranno anche raccolte proposte e adesioni da parte dei cittadini, associazioni e operatori locali.

 

Calendario degli incontri pubblici:

 

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

12 luglio, ore 10.00 – Sala Consiliare del Comune di Delia

 

24 luglio, ore 18.00 – Sala Borsellino, San Cataldo

 

25 luglio, ore 18.00 – Sala Don Sturzo, Comune di Serradifalco

 

26 luglio, ore 10.00 – Sala dell’Oratorio, Palazzo Moncada, Caltanissetta

Prestito personale

Delibera veloce

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Microcredito

per le aziende