Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Gualtieri: “Roma guida la transizione industriale e l’innovazione digitale” – alanews


Il sindaco presenta strategie per rilanciare l’industria e l’innovazione, puntando su investimenti, intelligenza artificiale e sinergie tra imprese, sindacati e territorio.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Roma, 11 luglio 2025 – In un contesto europeo caratterizzato da sfide economiche e tecnologiche, il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha delineato una strategia ambiziosa per rilanciare l’industria italiana e favorire l’innovazione, con particolare attenzione al ruolo della capitale come polo produttivo e tecnologico.

Un piano nazionale ed europeo per la ripresa industriale

Secondo Gualtieri, l’industria italiana sta attraversando una fase di stagnazione che richiede un intervento deciso sia a livello nazionale sia europeo. “Serve un grande piano per industrializzare il paese, sostenendo i settori innovativi e produttivi con investimenti mirati”, ha affermato il sindaco a margine dell’evento “Le rotte del futuro”, organizzato dal Partito Democratico a Roma. L’obiettivo è spostare risorse per creare reddito e occupazione, seguendo un modello di politica industriale che abbia come riferimento il libro verde del PD, considerato una guida per la gestione delle risorse strategiche.

Gualtieri ha sottolineato la necessità di una nuova visione dell’industria italiana, capace di affrontare e governare i grandi processi di innovazione, tra cui emerge con evidenza il ruolo dell’intelligenza artificiale (IA). “Negli anni scorsi, grazie a investimenti mirati, l’Italia ha ottenuto risultati importanti; oggi è necessaria una svolta per uscire dalla stagnazione”, ha aggiunto.

Roma come ecosistema per imprese e innovazione

Nel quadro di questo rilancio, Roma è chiamata a diventare un ecosistema accogliente per l’impresa e l’innovazione, recuperando la sua tradizionale vocazione manifatturiera e produttiva. Il sindaco ha evidenziato come la città stia già sperimentando una politica industriale territoriale in collaborazione con sindacati e imprese, focalizzata sulla digitalizzazione delle filiere produttive.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Particolarmente significativa è l’esperienza pionieristica di Roma nell’adozione di tecnologie di intelligenza artificiale. “Abbiamo già dimostrato che Roma può essere leader dell’innovazione – ha dichiarato Gualtieri – con la prima esperienza mondiale di assistente virtuale dotato di IA, Giulia, che supporta i servizi della città”. Questo progetto rappresenta un esempio concreto del potenziale della capitale di coniugare innovazione tecnologica e sviluppo produttivo.

Roberto Gualtieri, in carica come sindaco della Capitale e della città metropolitana dal 21 ottobre 2021, vanta un’esperienza politica e istituzionale di rilievo, con incarichi come ministro dell’Economia e delle Finanze e presidente della Commissione per i problemi economici e monetari del Parlamento europeo. La sua visione integra dunque competenze economiche e storiche, puntando a fare di Roma un modello di politica industriale e innovazione a livello nazionale e internazionale.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!