Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

i programmi e le attività di espansione


Ridimensionamento, riposizionamento, nuove aperture e chiusure strategiche. Su questi asset si concentra lo sviluppo di Decathlon in Italia

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Nuove aperture, il restyling dei punti di vendita già attivi e una migliore esperienza di acquisto. Su queste azioni si basa lo sviluppo di Decathlon Italia che annuncia il processo già avviato per espandere la propria presenza sul territorio italiano.

Decathlon ha lanciato il suo processo di ammodernamento dei negozi in tutto il mondo, per offrire ai propri clienti un percorso più moderno, una maggiore visibilità dei prodotti, accattivanti display fisici e digitali e un’atmosfera coinvolgente e d’impatto. Sentiamo la responsabilità di continuare a portare risultati, proponendo una presenza nel paese in coerenza con le mutate abitudini di acquisto e l’evoluzione dei bacini d’utenza” afferma Claudia Viganò, real estate leader Decathlon Italia.

La nuova brand identity è stata avviata con l’adozione lo scorso anno del logo nel negozio di Trento, come raccontato in questo articolo, a conferma della strategia globale, che comprende una migliore customer experience, un forte impegno per la sostenibilità e una modernizzazione complessiva dell’azienda. Ma già da qualche anno l’impegno per rinnovare e diversificare la propria presenza sul territorio è tangibile. A riprova di questo iter i numerosi format lanciati: dal Decathlon City ai concept esperienziali fino agli store stagionali. Distintivo anche il negozio inaugurato al Merlata Bloom che dedica ampi spazi ai servizi di riparazione, noleggio e acquisto di seconda mano. A questo link il video tour di Gdoweek realizzato per l’inaugurazione.

Le azioni per la crescita

Il piano di rebranding ha già coinvolto 25 negozi in Italia con l’obiettivo di introdurre alcune novità e caratterizzare la propria rete. Per esempio, a Roma sarà inserita una palestra per la pratica sportiva, mentre a Como sono state siglate partnership esclusive per completare l’offerta ancora in fase di definizione.
La rivisitazione della rete si articola su quattro asset:

  • ridimensionamento
  • riposizionamento
  • nuove aperture
  • chiusure strategiche.

Un approccio che, finora, si è concretizzato attraverso:

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

  • l’espansione di negozi storici come quello di Lissone (Mb) e di Curno (Bg), ancora in fase di realizzazione,
  • l’ottimizzazione degli spazi a Roma Tor Vergata
  • la prossima apertura in territori finora non coperti dalla rete del retailer come Aosta
  • la rilocalizzazione di negozi come Surbo/Cavallino (Le) prevista nel 2026 per dare spazio a una superficie dall’acquisto più confortevole come quella già sperimentata a San Cesario di Lecce.

Questo piano di sviluppo testimonia il nostro costante impegno a promuovere la cultura del movimento e a rendere lo sport accessibile a tutti e tutte, rafforzando la nostra leadership sul mercato italiano e garantendo un futuro solido e innovativo per i nostri clienti e per tutti i collaboratori e collaboratrici Decathlon” conclude Claudia Viganò.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura