Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Piombino, al via il polo Metinvest-Danieli


«In un momento così difficile per il nostro Paese, questo progetto rappresenta una luce concreta per il futuro».

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Quelle dell’ambasciatore dell’Ucraina in Italia, Yaroslav Melnyk, sono le parole più efficaci per spiegare l’importanza della firma giovedì a Roma dell’Accordo di programma per il rilancio del polo siderurgico di Piombino tra il governo e Metinvest Adria – joint venture tra Metinvest Group e Danieli Group.

Un piano che prevede la realizzazione nella città portuale della Toscana di un impianto siderurgico di nuova generazione, per un investimento complessivo di circa 2,5 miliardi di euro, di cui 1,5 miliardi relativi alla fornitura tecnologica di Danieli. «È un progetto strategico per l’Italia, che consentirà di rilanciare l’intero polo industriale», si legge in una nota. Si tratta dello stesso progetto che la joint venture in origine voleva realizzare a San Giorgio di Nogaro, ma che alla fine aveva trovato l’opposizione anche del governatore Massimiliano Fedriga e della sua giunta.

L’Accordo di programma firmato a Roma segue la finalizzazione dell’accordo sindacale tra Metinvest Adria e i sindacati che hanno definito il quadro occupazionale e sociale.

Il progetto infatti prevede la creazione di circa 1.100 posti di lavoro stabili tra diretti e indiretti.

«Non firmiamo solo un accordo», ha detto Yuriy Ryzhenkov, amministratore delegato di Metinvest Group, «ma diamo il via a un progetto che parla di ricostruzione, resilienza e cooperazione internazionale. Il polo di Piombino diventerà un punto di riferimento per l’industria italiana e un pilastro per la ripresa dell’Ucraina. Siamo orgogliosi di contribuire a entrambe queste missioni».

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

«Danieli metterà a disposizione le sue tecnologie più avanzate», ha aggiunto Giacomo Mareschi Danieli, amministratore delegato di Danieli Group, «con l’obiettivo di costruire un impianto sostenibile, ad alta efficienza energetica e orientato all’industria green. Questo progetto dimostra come innovazione e reindustrializzazione possano andare di pari passo».

La partnership tra Metinvest e Danieli riguarda anche la modernizzazione della siderurgia ucraina dato che Piombino diventerà il modello di riferimento per la riconversione degli impianti Metinvest di Zaporizhzhia e Kamyanske, quando la guerra sarà finita.

«La firma di questo importante accordo, frutto di oltre un anno di lavoro, rappresenta un passo fondamentale verso la positiva realizzazione del nostro progetto», ha detto Luca Villa, amministratore delegato di Metinvest Adria, «aver concluso in parallelo tre snodi decisivi come l’accordo sindacale, l’accordo di sviluppo con Invitalia e la copertura assicurativa di Sace, conferma quanto il progetto sia solido e ben strutturato. Ora abbiamo imboccato il rettilineo finale verso l’avvio concreto delle attività».

Soddisfatto della firma anche il ministro Adolfo Urso. «L’intesa raggiunta rappresenta un passaggio cruciale non solo per Piombino e per l’industria siderurgica italiana, ma per tutta l’Europa che crede nella solidarietà e nella ricostruzione», ha sottolineato il titolare del dicastero delle Imprese e del Made in Italy, «con l’Accordo di programma avviamo un progetto strategico che rilancia il sito produttivo, facendone un polo di avanguardia con tecnologie verdi, sostenibilità ambientale e nuova occupazione. È il risultato di un impegno condiviso tra istituzioni, imprese e comunità locali, un esempio virtuoso di cooperazione internazionale. Piombino si affermerà come un asset fondamentale anche per la rinascita dell’Ucraina». —



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contabilità

Buste paga

 

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!