Si è svolta venerdì 11 luglio 2025, nella prestigiosa Sala della Regina della Camera dei Deputati, l’edizione 2025 dell’“ONorevole Consumatore Award”, il premio ideato da Luigi Gabriele, promosso da Consumerismo e organizzato in collaborazione con Udicon, per riconoscere pubblicamente l’impegno concreto di quei parlamentari che hanno messo al centro della propria azione politica i diritti dei cittadini-consumatori.
Una giornata all’insegna dell’impegno civico, della responsabilità istituzionale e del confronto costruttivo tra politica, imprese e associazioni, con l’obiettivo di costruire un mercato più giusto, equo e trasparente per tutti.
Benedetto Levi: “Ascoltare i consumatori, semplificare le regole”
Tra gli interventi più significativi, quello di Benedetto Levi, CEO di Iliad Italia, che ha portato l’esperienza di un’azienda nata con la missione di rompere le barriere nel settore delle telecomunicazioni.
Nel suo intervento, Levi ha sottolineato l’importanza di dare concretezza al concetto di “trasparenza”: niente costi nascosti, niente clausole incomprensibili, niente pratiche scorrette. Solo così si costruisce fiducia duratura tra aziende e consumatori.

“Un’azienda che rispetta i cittadini è un’azienda che non ha bisogno di spiegare ogni volta cosa c’è scritto in fondo al contratto – ha dichiarato Levi –. Il nostro impegno è semplificare, essere chiari e mantenere sempre la parola data.”
Il suo contributo si inserisce perfettamente nello spirito dell’evento, che punta non solo a premiare la buona politica, ma anche a stimolare un dialogo virtuoso con le imprese, affinché la tutela del consumatore diventi parte integrante della strategia aziendale e non solo un obbligo normativo.
Un futuro da costruire insieme
L’ONorevole Consumatore Award non è solo un riconoscimento simbolico, ma un punto di partenza per costruire nuove alleanze, azioni concrete, soluzioni condivise.
In un’epoca segnata da crisi economiche, digitalizzazione accelerata e sfide globali, la difesa dei consumatori passa dalla capacità di ascoltare, innovare, proporre e vigilare.
Consumerismo, insieme a Udicon e con il sostegno di cittadini sempre più consapevoli, continuerà ad essere al fianco di chi lavora ogni giorno per un’economia più giusta.
La tavola rotonda: imprese, istituzioni e società civile a confronto
La tavola rotonda ha visto la partecipazione di rappresentanti di aziende, autorità e mondo accademico, moderata dal giornalista Federico Ruffo.
I relatori intervenuti:
- Martina Donini – Presidente Udicon
- Giorgio Tomassetti – CEO Octopus Energy Italia
- Benedetto Levi – CEO Iliad Italia
- Giovanni Calabrò – Direttore Generale AGCM
- Andrea Giaretta – Dott
- Andrea Polo – Direttore Comunicazione Facile.it
L’apertura di Oscar di Montigny
Ad aprire i lavori, un intervento ispirazionale del filosofo Oscar di Montigny, esperto di economia 0.0 e umanesimo applicato, che ha condiviso con i presenti la sua “visione sferica dell’uomo al centro”: una riflessione profonda sull’urgenza di rimettere il cittadino, con i suoi bisogni e diritti, al centro dei processi economici, politici e culturali.


Una voce autorevole che ha dato il tono alla giornata, richiamando tutti — politica, imprese, istituzioni e società civile — alla responsabilità di costruire valore partendo dall’essere umano.
I premiati
Nel corso dell’evento sono stati premiati quattro parlamentari che si sono distinti per il loro lavoro legislativo e politico al servizio della tutela dei consumatori:
- Sen. Pierantonio Zanettin, per il suo impegno a tutela dei cittadini danneggiati da scandali bancari e per la sua capacità di trasformare le istanze dei risparmiatori in azioni concrete;
- On. Alberto Luigi Gusmeroli, per la sua azione efficace nel contrasto al caro energia e nella promozione della concorrenza e della trasparenza nel mercato elettrico;
- On. Carmen Letizia Giorgianni, per il suo contributo nella lotta alle truffe digitali e a sostegno dei soggetti sovraindebitati;
- On. Andrea Barabotti, per l’azione incisiva nel contrastare il telemarketing selvaggio e per l’attenzione alla protezione della privacy dei cittadini.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link