Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Microsoft dovrebbe testare i 515 dollari la prossima settimana


Microsoft continua a dimostrare il suo dominio nei settori dell’AI e del cloud computing, con risultati del terzo trimestre che riflettono una forte crescita nei principali segmenti di business.

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

La divisione Intelligent Cloud ha registrato un fatturato di 26,8 miliardi di dollari, in crescita del 21% rispetto all’anno precedente, con Azure e i servizi correlati in aumento del 35%. I carichi di lavoro legati all’IA rappresentano ora quasi la metà di questa crescita, evidenziando il vantaggio dell’azienda di essere early-mover nell’IA generativa. Il fatturato totale del cloud di Microsoft è salito a 42,4 miliardi di dollari, segnando un aumento del 20% che conferma l’accelerazione della domanda delle imprese.

Il Copilot di Microsoft 365, ora utilizzato da oltre il 70% delle aziende Fortune 500, ha svolto un ruolo fondamentale nell’aumento della produttività e nella crescita degli abbonamenti. Questo successo è in linea con le previsioni di mercato secondo cui il settore dell’intelligenza artificiale crescerà a un tasso annuo composto del 37% fino al 2030. Le partnership strategiche, tra cui le implementazioni multi-cloud congiunte con Oracle, rafforzano ulteriormente la capacità di Microsoft di competere con AWS e di espandere la propria presenza nelle aziende.

Wall Street alza gli obiettivi grazie al rimbalzo del titolo

Nonostante abbia guadagnato solo il 5,41% nell’ultimo anno, il titolo Microsoft è salito di quasi il 27% dai minimi dell’8 aprile, grazie al rinnovato ottimismo degli investitori. Il recente aumento dell’EPS di 3,46 dollari rispetto alle aspettative di 3,20 dollari ha segnato la quindicesima sovraperformance in 16 trimestri, rafforzando la fiducia nella sua traiettoria di crescita. Citigroup ha alzato il suo obiettivo di prezzo a 540 dollari il 15 maggio, mentre il sentimento generale degli analisti rimane fortemente rialzista: 30 analisti su 35 valutano MSFT come “Buy” (acquistare), con un obiettivo di prezzo mediano di 510 dollari.

Grafico delle azioni MSFT. Fonte: TradingView

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Gli investitori istituzionali continuano a tenere duro, con grandi aziende come Vanguard, BlackRock e State Street che possiedono oltre 1,57 miliardi di azioni. Gli obiettivi di prezzo degli analisti vanno da 475 a 600 dollari, ponendo le basi per una valutazione di Microsoft potenzialmente pari a 4.000 miliardi di dollari. I sondaggi mostrano che oltre l’80% dei chief information officer prevede di aumentare la spesa per Azure – un massimo storico – a ulteriore conferma della domanda a lungo termine per la sua piattaforma cloud.

I rischi rimangono, ma la cassaforte e il motore dell’innovazione di Microsoft sono all’avanguardia

Le riserve di liquidità di Microsoft, pari a 80 miliardi di dollari, le conferiscono un’impareggiabile flessibilità nell’investire in infrastrutture e ricerca e sviluppo, un vantaggio importante in un contesto di intensificazione della concorrenza e di potenziali rischi commerciali geopolitici. Oltre la metà di questo capitale è impegnata nell’espansione delle operazioni di cloud e AI, soprattutto negli Stati Uniti. Sebbene i dazi e l’incertezza macroeconomica rappresentino dei venti contrari, il portafoglio diversificato e la solida base di clienti aziendali di Microsoft offrono un isolamento dalla volatilità.

Le preoccupazioni sulla valutazione persistono, soprattutto con le azioni che si aggirano intorno ai 505 dollari, ma la maggior parte degli analisti vede un potenziale di rialzo alimentato dalla continua integrazione dell’IA, dalla crescita dei data center e dall’aderenza all’ecosistema. Per gli investitori a lungo termine, Microsoft rimane una partecipazione fondamentale, grazie ai venti di coda strutturali nell’adozione dell’intelligenza artificiale e nella trasformazione digitale globale. Con un record di utili costantemente battuto e un crescente interesse istituzionale, i fondamentali di Microsoft appaiono solidi quanto le sue ambizioni.

Previsioni per la prossima settimana per le azioni MSFT

In vista della prossima settimana, è probabile che il titolo Microsoft (MSFT) mantenga il suo trend rialzista, sostenuto dal forte slancio dell’intelligenza artificiale e dalla performance favorevole degli utili. Gli analisti si aspettano un continuo interesse da parte degli investitori, soprattutto grazie alla crescita della spesa aziendale su Azure e agli annunci previsti sull’integrazione di Copilot al Microsoft Inspire. La resistenza a breve termine è vicina a 510 dollari, mentre il supporto è a 490 dollari. Se le condizioni di mercato più ampie rimangono stabili, MSFT potrebbe testare il livello di 515 dollari, con un acquisto ad alto volume previsto in caso di discesa sotto i 500 dollari. A meno di shock macroeconomici, i solidi fondamentali di Microsoft suggeriscono una prospettiva moderatamente rialzista per la settimana dal 15 al 19 luglio.

Recentemente abbiamo scritto che il titolo Microsoft ha continuato la sua impressionante marcia al rialzo questa settimana, estendendo i guadagni sia su base settimanale che mensile.


Questo materiale può contenere opinioni di terzi, non costituisce consulenza finanziaria e può includere contenuti sponsorizzati.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta