Roberto Marti è il nuovo Presidente del Comitato Regionale Piccola Industria di Confindustria Puglia per il quadriennio 2025-2029.
Eletto all’unanimità dai componenti il Comitato, cui hanno preso parte i Presidenti e i delegati dei Comitati Piccola Industria delle Associazioni territoriali, Marti entra così a far parte del Consiglio di Presidenza di Confindustria Puglia, come Vice Presidente di diritto.
Da anni attivamente impegnato all’interno del sistema associativo di Confindustria, ha ricoperto l’incarico di Presidente della Piccola Industria di Confindustria Lecce, distinguendosi per una visione strategica orientata al rafforzamento della competitività e della crescita delle piccole e medie imprese. Ha posto particolare attenzione ai temi dell’innovazione, della trasformazione digitale e dell’aumento della produttività, promuovendo progettualità mirate allo sviluppo del tessuto imprenditoriale del territorio. Convinto promotore della diffusione della cultura d’impresa, ha favorito il consolidamento delle relazioni tra il sistema produttivo e gli attori dell’ecosistema economico e sociale.
Attualmente è membro del Collegio Nazionale Elettromedicali e Servizi Integrati di Confindustria Dispositivi Medici. In ambito internazionale, ha rappresentato Confindustria all’interno della Task Force “Health & Life Sciences Industry” del B20, il Business Summit ufficiale del G20.
Il Presidente di Confindustria Lecce Valentino Nicolì esprime il plauso a nome di tutti gli associati e suo personale per l’elezione di Roberto Marti a Presidente del Comitato Regionale della Piccola Industria di Confindustria Puglia per il quadriennio 2025–2029.
“L’elezione di Roberto Marti, imprenditore salentino e già presidente della Piccola Industria di Confindustria Lecce – afferma Nicolì – rappresenta un importante riconoscimento non solo del suo valore umano e professionale, ma anche della qualità e dell’impegno espressi dalla nostra territoriale. La sua nomina alla guida della Piccola Industria regionale è motivo di grande soddisfazione per l’intero Sistema associativo”.
Amministratore della Isopharma Cosmetics srl di Sannicola, azienda dinamica che opera nel settore high-tech dei dispositivi medici, elettroestetici e delle preparazioni dermocosmetiche, Marti ha sempre saputo coniugare innovazione e visione strategica, promuovendo la crescita e la competitività delle piccole e medie imprese, vero cuore pulsante del nostro tessuto produttivo. Con il percorso dei “Dialoghi d’impresa” si è sempre fatto promotore presso i colleghi e le giovani generazioni del valore sociale e della cultura d’impresa.
“In un contesto economico attraversato da forti instabilità e sfide sempre più complesse – prosegue il Presidente Nicolì – la Piccola Industria ha bisogno di una guida competente, lucida e capace di interpretare i bisogni reali delle imprese. Il rilancio del Mezzogiorno passa da qui: da imprenditori come Roberto, che conoscono da vicino le difficoltà quotidiane delle PMI e che sanno quanto siano fondamentali leve come l’accesso al credito, l’innovazione, la formazione e l’internazionalizzazione per costruire un futuro solido e sostenibile”.
Confindustria Lecce è certa che, sotto la sua presidenza, la Piccola Industria pugliese saprà rafforzare il proprio ruolo nei tavoli decisionali, dando voce a un comparto che genera valore, occupazione e coesione sociale. Marti saprà essere promotore di rete, sinergie e ascolto, elementi oggi indispensabili per affrontare con visione e concretezza le sfide della transizione digitale, ecologica e generazionale.
“A Roberto – conclude Nicolì – rivolgo le mie più sincere congratulazioni, certo che saprà interpretare con passione e competenza questo nuovo incarico, mettendo al centro le imprese, le persone e il futuro del nostro territorio”.
“Ringrazio Confindustria Lecce – ha detto il neo eletto Marti – per avermi accompagnato in questo percorso con fiducia e condivisione. Da questa terra ho imparato il valore della prossimità, della concretezza e dell’impresa che resiste, innova e cresce. Porterò con me l’energia, il dialogo costante con i territori e la volontà di rappresentare le PMI pugliesi con determinazione e spirito di servizio. Solo insieme potremo affrontare con successo le sfide del nostro tempo.
Ringrazio inoltre i colleghi della Piccola Industria delle altre Territoriali per il sostegno e per il lavoro fino ad oggi condiviso e che sono certo proseguirà con coraggio e passione”.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link