Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

UE e NATO forniranno difesa all’Ucraina anti Russia


UE e NATO sempre più a favore dell’Ucraina nella guerra contro la Russia: alla Conferenza di Roma, sono stati annunciati diversi sistemi di difesa e investimenti per Kiev, volti a rafforzare le sue capacità difensive

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Fondo BraveTech EU pro Ucraina

C’è anzitutto un’iniziativa congiunta tra Ucraina ed Europa, con un investimento totale di 100 milioni di euro (50 milioni da ciascuna parte). Questo fondo è destinato ad accelerare l’innovazione nel campo della difesa, concentrandosi su piccole e medie imprese e start-up. Il programma si svilupperà in due fasi, iniziando con hackathon in autunno e prevedendo sovvenzioni più consistenti e investimenti in progetti promettenti nel 2026. Più un investimento di circa 5,3 milioni di euro per lo sviluppo di un sistema completo di intercettazione dei droni.

Gli Stati Uniti invieranno questi sistemi all’Ucraina tramite la NATO, con la NATO che si farà carico dei costi. La Germania si è impegnata a finanziare due sistemi Patriot, mentre la Norvegia ne fornirà uno.

L’iniziativa BraveTech EU mira a integrare l’industria della difesa ucraina nei meccanismi europei, collegando la piattaforma tecnologica di difesa ucraina BRAVE1 con piattaforme dell’UE come il Fondo Europeo per la Difesa (EDF) e il Programma di Innovazione della Difesa dell’UE (EUDIS). L’obiettivo è lo scambio di esperienze normative, lo sviluppo di innovazioni e l’acquisto di nuove tecnologie di difesa.

Droni Intercettori 

Il progetto Clear Sky prevede droni intercettori, formazione degli operatori e nuove unità mobili di risposta per contrastare i droni nemici, come gli Shahed di fabbricazione iraniana e la loro variante russa Geran-2. L’Ucraina ha anche chiesto ai partner stranieri di contribuire al finanziamento per accelerare la produzione di questi droni di nuova concezione.

Gli annunci di Roma rivelano una strategia congiunta e multidimensionale da parte dell’UE e della NATO per rafforzare l’Ucraina, combinando supporto finanziario diretto, trasferimento di tecnologia e sistemi d’arma avanzati, con un occhio di riguardo all’innovazione e all’autonomia difensiva di Kiev. Il fatto che sia l’Ucraina sia l’Europa contribuiscano con 50 milioni di euro sottolinea un partenariato alla pari. Questo non è solo un aiuto unilaterale, ma un investimento reciproco in un ecosistema di difesa condiviso, basato sulla fiducia e sulla cooperazione. L’attenzione alle piccole e medie imprese e alle start-up in Ucraina e in Europa è cruciale. Queste entità sono spesso le più agili e innovative nello sviluppo di nuove tecnologie. Investire in esse significa alimentare un flusso costante di soluzioni all’avanguardia che possono essere rapidamente adattate alle esigenze del campo di battaglia.

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Due fasi 

Fase 1 (Autunno): Gli “hackathon” per le aziende del settore difesa sono eventi di sviluppo intensivo che mirano a generare rapidamente prototipi e idee innovative. Questo approccio è ideale per identificare soluzioni promettenti in tempi brevi.Fase 2 (2026): L’espansione del programma con “sovvenzioni più consistenti e investimenti nei progetti più promettenti” indica una visione a lungo termine. Si tratta di scalare le soluzioni che hanno dimostrato efficacia, trasformando prototipi in prodotti pronti per il dispiegamento e sostenendo la crescita delle aziende che li sviluppano.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura