Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Borgosesia investe nel rilancio di due strutture ricettive in Toscana — idealista/news


Borgosesia S.p.A., società quotata su Euronext Milan e attiva nel settore degli investimenti in asset alternativi, ha annunciato un nuovo investimento da 4,45 milioni di euro, finalizzato all’acquisto di crediti garantiti da due importanti strutture ricettive in Toscana: Borgo Il Melone a Cortona (AR) e Residence San Rossore a Pisa (PI). Il valore nominale dei crediti acquisiti ammonta a circa 11 milioni di euro.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Investimenti immobiliari di Borgosesia

L’operazione si inserisce nella strategia di revamping del Gruppo, mirata alla valorizzazione di asset nel settore turistico-ricettivo. A seguito dell’acquisto dei crediti, Borgosesia ha definito un accordo con le famiglie proprietarie degli asset, al fine di facilitarne il rilancio entro il 2025, con l’eventuale coinvolgimento di investitori terzi. L’investimento conferma l’interesse del Gruppo per la Toscana, regione dove Borgosesia ha già operato lo scorso dicembre nel progetto di riqualificazione della tenuta Fattorie Santo Pietro, vicino a San Gimignano. La collaborazione con Herman – PNGroup rafforza la volontà di sostenere strutture di piccole e medie dimensioni, impegnate in programmi di rilancio e consolidamento finanziario.

Residence San Rossore – Pisa

Situato nella zona di San Rossore Barbaricina, a pochi passi dalla celebre Torre di Pisa e dal centro storico, il Residence San Rossore è immerso in un contesto ad alta vocazione turistica. Il complesso, realizzato nel 2010, si sviluppa su un’area di circa 10.500 m² e comprende:

  • 19 appartamenti
  • 1 ristorante
  • 1 piscina
  • Potenziale edificatorio per 6 ulteriori unità ricettive

La strategia prevista punta a massimizzare il tasso di occupazione e, successivamente, valutare una dismissione frazionata delle unità, per ottimizzare il ritorno sull’investimento.

Borgo Il Melone – Cortona (AR)

A pochi chilometri dal centro storico di Cortona, in posizione panoramica, Borgo Il Melone rappresenta un’eccellenza nell’offerta ricettiva toscana. Inserito in un parco privato di circa 18.000 m², il complesso ha una GLA di circa 6.500 m² e include:

  • Un hotel 4 stelle con 42 unità (tra camere e appartamenti)
  • Un ristorante panoramico
  • Sale ricevimenti
  • Una villa storica
  • Una piscina
  • Spazi accessori

L’immobile, libero da vincoli di gestione, si presta perfettamente a una strategia di valorizzazione nel segmento leisure di alta gamma, rivolta in particolare alla clientela internazionale.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Nuova fase della partnership con il Gruppo Frascari

Parallelamente all’investimento toscano, Borgosesia ha annunciato una riorganizzazione della collaborazione con il Gruppo Frascari, storico operatore edilizio emiliano-romagnolo. L’accordo prevede due passaggi chiave:

  • Uscita di Borgosesia Real Estate dal capitale di Green Soluzioni Immobiliari, con il passaggio completo della partecipazione al Gruppo Frascari. Questo consentirà a Borgosesia di mantenere un ruolo meramente finanziario nell’intervento immobiliare avviato a Bologna.
  • Avvio di una nuova collaborazione su Bologna, centrata sulla valorizzazione di un’area situata nel Bologna Business Park, precedentemente acquisita da Borgosesia Real Estate e destinata alla realizzazione di superfici direzionali. Parte di queste potrà essere oggetto di investimento da parte della stessa Borgosesia o di partner da essa indicati.

Prospettive di mercato

In un contesto di mercato complesso e instabile, Borgosesia conferma la sua linea strategica: investire su asset reali ad alto potenziale, valorizzandoli attraverso operazioni di rilancio concrete, territorialmente mirate e spesso aperte a partnership. L’investimento in Toscana e il rafforzamento della presenza su Bologna rappresentano un’ulteriore testimonianza dell’approccio selettivo, ma dinamico, del Gruppo verso le opportunità immobiliari alternative.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari