Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

agenzia regionale 892.25 giunta 14.7


(AGENPARL) – Roma, 14 Luglio 2025

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

(AGENPARL) – Mon 14 July 2025 GIUNTA 14 LUGLIO: I PROVVEDIMENTI PRINCIPALI
AMBIENTE
La Giunta regionale ha aggiornato le modalità di gestione della biomassa
vegetale spiaggiata (alghe) relativamente al riutilizzo ai fini agronomici.
Le alghe spiaggiate potranno anche essere utilizzate ai fini agronomici
come ammendante per il suolo agrario purchè vengano desalinizzate tramite
lavaggio sulla stessa spiaggia e i suoli agrari sui quali possono essere
utilizzate debbano essere terreni sabbiosi e/o a medio impasto, ben drenati
e ad uso agricolo.
CACCIA
La Giunta ha adottato, in via definitiva, il Regolamento Regionale
“Regolamento Regionale n. 5 del 10 maggio 2021 “Ambiti Territoriali di
Caccia – ATC”: ulteriori modifiche ed integrazioni”
WELFARE
Fondo Politiche per la Famiglia: a seguito dell’approvazione, da parte del
Dipartimento Politiche per la famiglia, del Programma Attuativo e del
Ministro per la famiglia, la natalità e le pari opportunità del 23 dicembre
2024, la Giunta ha deliberato l’avvio delle misure programmate.
SANITA’
La Giunta ha recepito l’Intesa Stato Regioni sulle modalità di monitoraggio
delle attività realizzate per dare attuazione alle misure e agli interventi
previsti dal Piano nazionale di contrasto all’antibiotico-resistenza
(PNCAR) 2022-2025 e ha approvato le azioni prioritarie da realizzarsi a
livello locale e regionale.
PAESAGGIO
Approvazione paesaggistica per l’intervento a Cassano Murge (Ba) per la
mitigazione del rischio idrogeologico di un’area a Sud-Ovest dell’abitato
che consiste nella realizzazione di un canale che convoglierà le acque
meteoriche in un collettore sotterraneo già esistente.
DIREZIONE AMMINISTRATIVA DEL GABINETTO
La Giunta regionale ha confermato l’adesione per l’anno 2025
all’Associazione Rete delle Reti che promuove una nuova e ampia visione di
cooperazione tra le biblioteche pubbliche e reti bibliotecarie italiane,
ispirata ai principi di equità ed efficacia del servizio pubblico e al
dialogo con la vita quotidiana dei propri utenti.
URBANISTICA
interventi previsti dall’Accordo per la Coesione, a valere su fondi FSC
2021- 2027, nell’ambito delle seguenti Linee di intervento di competenza
della Sezione Urbanistica: Linea di intervento 05.05 Natura e biodiversità,
Linea di intervento 06.02 Attività culturali, Linea di intervento 08.01
Edilizia e spazi pubblici, Linea di intervento 07.01 Trasporto stradale,
Linea di intervento 10.01 Strutture sociali.
SEZIONE GESTIONE SOSTENIBILE E TUTELA DELLE RISORSE FORESTALI E NATURALI
La Giunta regionale ha approvato la proroga dell’accordo di collaborazione
tra Regione Puglia e Dipartimento di Medicina Veterinaria (DiMeV)
dell’Università degli Studi di Bari per l’assistenza veterinaria alla fauna
selvatica, patrimonio indisponibile dello Stato ai sensi dell’art. 1, co. 1
della L. 157/92 e ss.mm.ii., conferita e ricoverata presso l’Osservatorio
Faunistico Regionale, con sede in Bitetto (BA). La proroga nasce
dall’esigenza di proseguire la collaborazione con il DiMeV al fine di
potenziare le attività legate al perseguimento delle finalità
dell’Osservatorio, struttura tecnica di Regione Puglia con funzioni di
indirizzo, programmazione e coordinamento.
AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI
Approvato l’aggiornamento del Piano di attuazione della Provincia di Foggia
e della Provincia di Lecce nell’ambito del Programma regionale per la
Tutela dell’ambiente (PRTA) al fine di consentire l’impiego delle economie
derivanti dall’avvenuto completamento degli interventi precedentemente
approvati o dalla loro mancata realizzazione.
CULTURA
Approvato lo schema di accordo che definisce il sostegno regionale alla
programmazione artistica, culturale e turistica del Comune di Lucera,
insignito del riconoscimento di Capitale della Cultura di Puglia 2025. Il
sostegno della Regione Puglia, quantificato in 300 mila euro, è stabilito
dalla legge di bilancio del 2023.
SEZIONE CRESCITA DIGITALE DELLE PERSONE, DEL TERRITORIO E DELLE IMPRESE
euro, a valere su POC Puglia 2014-2020 – Azione 2.2 e sulla Azione 2.3, per
incrementare la dotazione finanziaria relativa agli interventi
SistemaPuglia 3.1 per € 770.000,00 e Progetto Innovazione Enti Locali per €
830.000,00 finalizzati a: gestire la continuità sui servizi già attivi,
strettamente connessi all’evoluzione e progressiva migrazione delle
procedure realizzate nelle nuove piattaforme regionali dei bandi e
procedimenti, in ottica di recepimento di quanto previsto dal vigente Piano
Triennale di Riorganizzazione Digitale della Regione Puglia, per
l’intervento SistemaPuglia 3.1; garantire l’estensione del perimetro delle
attività e dei servizi sviluppati anche alle Province, che hanno fatto
richiesta di adesione alla piattaforma, nonché per l’evoluzione applicativa
e tecnologica di quanto fino ad oggi realizzato, per il Progetto
Innovazione Enti locali.
OPERE PUBBLICHE E INFRASTRUTTURE
Stanziate, con una variazione di bilancio, le risorse FSC 2021-2027
assegnate alla Regione Puglia giusta Delibera CIPESS n. 6/2025, rivenienti
dall’Accordo per la coesione sottoscritto dalla Presidenza del Consiglio
infrastrutture viarie e il miglioramento della circolazione stradale.
^^^^
risorse FSC 2021-2027, giusta Delibera CIPESS n. 6/2025, destinate alla
realizzazione dell’intervento “Centro Direzionale Amministrativo:
Ampliamento Quartiere Fieristico Via Centro Abitato” nel Comune di Miggiano.
PROMOZIONE DEL COMMERCIO, ARTIGIANATO E INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE
Approvato il programma dell’edizione 2025 della Giornata regionale del
commercio equo e solidale in programma a Cerignola nelle date 7 e 8
novembre 2025, con un finanziamento di euro 14.000.
^^^^
La Giunta ha approvato il Programma annuale relativo alle “Linee di
Indirizzo per la predisposizione dell’Avviso Pubblico 2025”, indicanti
criteri per la concessione di contributi a sostegno di iniziative di
“Partenariato per la Cooperazione”. In coerenza con il Piano triennale
2025-2027, approvato con D.G.R. n. 821 del 19/06/2025, le Linee di
indirizzo si pongono, quale obiettivo principale, il consolidamento delle
interazioni tra le dimensioni ambientale, sociale ed economica, che si
collocano alla base dei processi di sviluppo, attraverso interventi di:
Partenariato fra comunità locali, Cooperazione internazionale e Promozione
della cultura dei diritti umani. Ai fini dell’emanazione dell’avviso
pubblico 2025 “Invito a presentare proposte progettuali” di concessione
contributi, con le Linee di indirizzo si individuano finalità e tematiche,
paesi e settori di intervento, requisiti di partecipazione, le tipologie di
intervento e le relative durate, nonché i criteri di valutazione, le spese
e le variazioni delle iniziative da finanziare. Per la redazione delle
Linee di Indirizzo è stato attivato un processo partecipativo su Puglia
Partecipa. Approvata inoltre una variazione compensativa al Bilancio di
previsione della Regione Puglia, al fine di aumentare la dotazione
finanziaria dell’avviso pubblico 2025 a € 444.000,00.
COOPERAZIONE EURO-MEDITERRANEA
Approvato un cofinanziamento pari ad € 25.000,00, per la partecipazione
all’iniziativa “Resilienza marginale: il modello della circular economy per
la valorizzazione delle vocazioni territoriali”, di cui la Regione Puglia è
Ente Esecutore. L’iniziativa rientra tra le attività per la “Promozione dei
partenariati territoriali e implementazione territoriale dell’Agenda 2030”
e si svolge in Albania, territorio della Regione di Valona.
ARIF
La Giunta ha designato il direttore generale di ARIF, nella persona
dell’attuale Commissario, Francesco Ferraro. La durata del contratto è di 5
anni. La nomina ora passa alla competente commissione consiliare per la
ratifica.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Source link

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio