Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Airalo diventa il primo unicorno eSIM con un round di investimento da 220 milioni di dollari. Quali sono i piani per il futuro?


L’investimento include 185 milioni di dollari da parte dell’investitore principale CVC, con la partecipazione degli investitori esistenti Peak XV e Antler Elevate

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Airalo, il grande fornitore di eSIM, ha annunciato un investimento da 220 milioni di dollari guidato dal nuovo investitore CVC. L’accordo include nuovo capitale di crescita che valuta Airalo oltre 1 miliardo di dollari, segnando il suo status di primo unicorno del settore. La scaleup ha continuato la sua rapida espansione e, a detta dell’azienda, ora supporta oltre 20 milioni di viaggiatori in più di 200 destinazioni.

I founder

Leggi anche: La startup di riciclo terre rare e produzione di magneti RarEarth ha incassato un finanziamento da 2,6 milioni di euro. Quali progetti per il futuro?

Che cosa fa Airalo

L’app Airalo consente ai viaggiatori di ottenere il roaming all’estero a prezzi inferiori rispetto a quelli normalmente pagati.

Oggi l’azienda continua ad ampliare la propria offerta di connettività per fornire diverse opzioni a ogni tipo di viaggiatore. A partire da luglio, lancerà sul mercato una gamma più completa di pacchetti dati eSIM, sia per viaggi di lavoro che di piacere — dai piani da 1 GB ideali per viaggi brevi o scali, fino ai pacchetti dati illimitati da 30 giorni per chi ha esigenze di connettività più lunghe. Inoltre, Airalo introdurrà pacchetti con dati, messaggi e chiamate in alcune destinazioni per permettere agli utenti di “connettersi come un local”. Oltre a questi nuovi pacchetti, lancerà presto una nuova esperienza in-app su web, iOS e Android per migliorare ulteriormente il percorso dell’utente.

L’azienda sta anche ampliando la propria piattaforma dedicata alle imprese per rispondere alla crescente domanda da parte di aziende e partner. Airalo for Business, attraverso una piattaforma semplificata, permette alle imprese di gestire la connettività globale dei propri team, aiutandole ad assegnare eSIM, controllare i budget e ridurre i costi di roaming fino al 90%. Airalo offre anche integrazioni API, strumenti per rivenditori e programmi voucher per permettere a qualsiasi partner di offrire connettività ai propri utenti. Queste soluzioni, insieme a una nuova funzionalità eSIM in arrivo, stanno spingendo la scaleup nella costruzione di un’infrastruttura che supporti le aziende innovative e digitali a livello globale.

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Il round di Airalo

L’investimento include 185 milioni di dollari da parte dell’investitore principale CVC (attraverso il suo CVC Asia Fund VI), con la partecipazione degli investitori esistenti Peak XV e Antler Elevate. Il nuovo capitale supporterà il continuo miglioramento dell’esperienza cliente, nuovi prodotti e un miglior rapporto qualità-prezzo. Inoltre, Airalo utilizzerà la sua piattaforma per fornire connettività alle aziende, sia per le esigenze dei loro dipendenti che dei loro clienti.

«Questo finanziamento è una tappa fondamentale, non solo per Airalo, ma per il futuro della connettività globale – ha dichiarato Ahmet Bahadir Ozdemir, CEO e co-fondatore di Airalo– Ci permette di ricercare l’innovazione in ogni fase del percorso dell’utente, offrendo piani più flessibili e un’esperienza più rapida ed efficiente. Non stiamo solo offrendo migliori soluzioni eSIM per i viaggi, stiamo costruendo l’infrastruttura per la prossima generazione di connettività mobile internazionale».

Ultimo aggiornamento:





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.