Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Bandi Regione Lazio per imprese


La Regione Lazio ha pubblicato una serie di nuovi bandi attivi tra luglio e ottobre 2025, con una dotazione complessiva di oltre 100 milioni di euro. Le misure sono pensate per sostenere PMI, startup e investitori in ambiti strategici come innovazione tecnologica, sostenibilità, attrazione capitali e crescita industriale.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

In questo articolo ti guidiamo attraverso le principali opportunità disponibili, con focus su beneficiari, spese ammissibili, agevolazioni previste e date di apertura delle domande.

Fondo Patrimonializzazione PMI – 2025

Obiettivo del Bando

Rafforzare le PMI con prestiti agevolati legati ad aumenti di capitale.

A chi è rivolto

PMI costituite come società di capitali con almeno due bilanci depositati, oppure startup innovative con aumento di capitale sottoscritto da FIA o Business Angels.

Caratteristiche del prestito

  • Importo: da 50.000 € a 500.000 €
  • Tasso: 0%
  • Durata: 84 mesi (incluso 12 mesi di preammortamento)
  • Cofinanziamento: 50% tramite aumento di capitale

Spese ammissibili e scadenza del bando

Investimenti materiali e immateriali, consulenze (max 10%), capitale circolante (max 30%).

Le domande possono essere presentate dal 28 agosto 2025 e fino a esaurimento fondi.

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Attrazione Investimenti – Invest in Lazio Grant Facility

Obiettivo del bando

Sostenere PMI italiane o estere che investono nel Lazio con la creazione o ampliamento di unità produttive.

Entità dell’agevolazione

Contributo a fondo perduto fino a 10 milioni €, variabile in base a localizzazione e dimensione d’impresa (dal 10% al 45%).

Spese ammissibili e scadenza del bando

  • Investimenti immobiliari e impiantistici
  • Costi immateriali, consulenze e formazione (max 25%)
  • Acquisto unità produttiva (fino al 50%)

Le domande possono essere presentate dal 28 agosto 2025 al 5 marzo 2026.

Investimenti Strategici PMI – FESR Lazio

Obiettivo

Rafforzare la competitività delle PMI attraverso progetti industriali e tecnologici.

Entità del contributo

Contributo a fondo perduto fino al 70%, con un massimo di 10 milioni € per progetto.

Progetti ammissibili e scadenze

  • Investimenti minimi da 500.000 €
  • Almeno l’80% dei costi destinati a investimenti industriali
  • Formazione e consulenza a supporto

Presentazione delle domande dal 17 luglio 2025 al 5 marzo 2026.

STEP Lazio – Tecnologie Critiche e Deep Tech

Obiettivo

Sostenere la produzione e lo sviluppo di tecnologie critiche nei settori:

  • digitalizzazione
  • energie pulite
  • biotecnologie
  • farmaceutico

Entità del contributo e scadenze

Contributi a fondo perduto fino a 10 milioni €, con intensità variabile tra 10% e 65% in base a localizzazione, attività e dimensione d’impresa.

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Ammesse anche aggregazioni tra imprese e organismi di ricerca.

Le domande possono essere presentate dal 17 luglio 2025 al 5 marzo 2026.

Circular Economy – Produzione sostenibile e risparmio risorse

Obiettivo

Promuovere l’efficienza nell’uso delle risorse e l’introduzione di eco-innovazioni.

Entità del contributo

Contributo massimo di 2 milioni € a fondo perduto, con intensità fino al 65% per piccole imprese in zone assistite.

Progetti ammissibili e scadenze

  • Uso efficiente delle risorse
  • Riduzione dei rifiuti
  • Sostituzione materie prime con materiali riciclati
  • Innovazioni nei prodotti basate sul ciclo di vita (Life Cycle Thinking)

Le domande possono essere presentate dal 31 ottobre 2024 al 31 ottobre 2025.

Scarica l’approfondimento completo sui singoli bandi della Regione Lazio qui.

Cosa possiamo fare per voi

Il nostro studio offre un supporto completo per accompagnare le imprese nella valutazione, selezione e presentazione delle domande di finanziamento, aiutandole a cogliere le migliori opportunità tra i bandi regionali disponibili.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

In particolare, possiamo:

  • analizzare in maniera approfondita i bisogni e gli obiettivi aziendali
  • effettuare una mappatura mirata delle opportunità di finanza agevolata più adatte
  • inviare report periodici con aggiornamenti su bandi regionali e nazionali
  • affiancare l’impresa nella rendicontazione delle spese e nel monitoraggio dell’iter procedurale post-concessione

Grazie all’esperienza maturata con PMI, startup e investitori istituzionali, ti aiutiamo a trasformare l’accesso ai fondi pubblici in una leva concreta di crescita per la tua impresa.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Source link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati