Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Embedded finance e pagamenti digitali per la competitività delle imprese


Nel mondo dei pagamenti digitali, l’evoluzione non riguarda solo la transazione in sé, ma l’intera esperienza d’acquisto. La ricerca condotta da TEHA Group per Fabrick ha messo in evidenza come le soluzioni di pagamento integrate – un concetto noto come embedded finance – siano diventate una parte fondamentale del percorso d’acquisto. Queste soluzioni, che vanno oltre la semplice transazione, permettono di migliorare l’esperienza complessiva, eliminando frizioni e rendendo il processo più fluido e semplice. Come sottolinea Paolo Zaccardi, CEO di Fabrick, i pagamenti sono ormai “una leva relazionale sempre più strategica”, capace di influenzare le decisioni di acquisto.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Ricerca TEHA Group per Fabrick: la percezione delle imprese sull’innovazione nei pagamenti

Il 70% delle imprese intervistate ritiene che l’innovazione nei pagamenti sia un fattore strategico per il futuro, ma solo il 26,7% ha effettivamente investito in soluzioni avanzate. Questo divario evidenzia un rallentamento nell’adozione di tecnologie più evolute, pur riconoscendo l’importanza di rimanere al passo con le aspettative dei consumatori, sempre più abituati a un’esperienza d’acquisto personalizzata e senza interruzioni. Il dato evidenzia come, nonostante il riconoscimento del valore dei pagamenti evoluti, molte aziende stiano ancora compiendo i primi passi nel percorso di digitalizzazione.

La soddisfazione del consumatore e le soluzioni di pagamento

Una delle scoperte più significative della ricerca è l’impatto che le soluzioni di pagamento avanzato, come i sistemi Buy Now Pay Later (BNPL), possono avere sulla soddisfazione dei consumatori. In particolare, le imprese hanno valutato l’impatto delle soluzioni di embedded finance con una media di 4,1 su una scala da 1 a 6, sottolineando come la velocità delle transazioni (37%), la sicurezza percepita (23%) e la chiarezza del processo (14%) siano fattori determinanti per migliorare l’esperienza del cliente.

Nonostante ciò, molti consumatori non sono ancora completamente consapevoli delle soluzioni di pagamento più moderne. Ad esempio, il 59% degli intervistati non ha mai utilizzato un servizio BNPL, il 37,4% non ha mai effettuato un pagamento account-to-account (A2A), e il 38,2% non ha mai eseguito transazioni peer-to-peer. Questa distanza tra l’adozione tecnologica e la conoscenza dei consumatori rappresenta una sfida che le imprese devono affrontare se vogliono migliorare l’esperienza d’acquisto.

Maturità digitale in Italia: un passo avanti, ma ancora tanti margini di crescita

Il pagamento digitale sta diventando sempre più comune, con il 43% dei consumi totali in Italia nel 2024 che sono stati effettuati tramite soluzioni cashless. Tuttavia, sebbene l’uso dei pagamenti digitali sia crescente, l’adozione delle soluzioni più avanzate non è ancora diffusa. In particolare, mentre i cittadini sono sempre più inclini a utilizzare i pagamenti digitali frequentemente, non tutti sono familiari con le soluzioni innovative che potrebbero migliorare ulteriormente la loro esperienza d’acquisto.

La ricerca di Fabrick e TEHA Group rivela che sebbene il concetto di embedded finance sia ancora poco conosciuto (con il 70% degli italiani che ne ignorano l’esistenza), i servizi che ne derivano sono già una parte integrata della vita quotidiana. Questo dimostra un gap tra conoscenza e utilizzo che potrebbe essere colmato con una maggiore educazione sui vantaggi di queste soluzioni.

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Le imprese italiane: un ritardo nell’adozione delle soluzioni evolute

Nonostante le soluzioni di pagamento digitali stiano prendendo piede tra i consumatori, le imprese italiane sembrano ancora in ritardo nell’adozione di queste tecnologie. I settori più avanzati, come il Banking & Finance, hanno già avviato progetti di innovazione, ma in altri ambiti, come l’ICT & TLC e l’Energy & Utility, la digitalizzazione dei pagamenti è ancora ai primi stadi. La ricerca sottolinea che molte imprese non hanno ancora pienamente compreso il potenziale delle soluzioni di embedded finance e sono riluttanti a fare il passo verso l’adozione di tecnologie che potrebbero rafforzare il loro rapporto con i clienti.

L’intelligenza artificiale: un alleato strategico per le imprese

Nel contesto dell’innovazione nei pagamenti, l’intelligenza artificiale emerge come una leva strategica per migliorare la sicurezza e l’efficienza del processo di pagamento. Le imprese intervistate hanno sottolineato come l’AI possa contribuire a ridurre il rischio di frodi, accelerare gli incassi e ottimizzare i flussi informativi. Non sorprende quindi che sia emersa una forte volontà di investire in tecnologie avanzate, con un’attenzione particolare alla prevenzione delle frodi, una delle principali preoccupazioni sia per le aziende che per i consumatori.

Conclusioni: la necessità di investire per non restare indietro

In conclusione, la ricerca di TEHA Group per Fabrick conferma che i pagamenti digitali e le soluzioni di embedded finance sono destinate a trasformare la competitività delle imprese. Sebbene i consumatori siano sempre più digitalizzati e pronti ad adottare soluzioni innovative, le imprese devono fare di più per rispondere alle loro aspettative. Le aziende che sapranno investire in soluzioni evolute, integrando la digitalizzazione nei loro processi, saranno quelle che riusciranno a trarre un reale vantaggio competitivo, costruendo relazioni durature con i propri clienti e migliorando l’esperienza d’acquisto.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio