Conto e carta

difficile da pignorare

 

Fibra ottica a Castel Guelfo: completata la rete FTTH fino a 10 Gbps


La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Il Comune di Castel Guelfo di Bologna è ora ufficialmente connesso alla rete in fibra ottica Ftth (Fiber to the home), grazie al completamento dei lavori di potenziamento infrastrutturale da parte di FiberCop, società specializzata nella banda larga. L’intervento, interamente finanziato da privati, porta nella cittadina bolognese una rete a banda ultralarga con prestazioni fino a 2,5 Gigabit al secondo, che nei prossimi mesi raggiungeranno la soglia dei 10 Gbps.

Registrati alla sezione Dossier BolognaToday

Un risultato importante per l’intero territorio, che punta a diventare sempre più smart e digitalmente accessibile. L’intervento ha coinvolto il centro abitato e la frazione di Poggio Piccolo, con l’obiettivo di estendere progressivamente la copertura a tutta la popolazione residente.

Un’infrastruttura digitale per cittadini, imprese e pubblica amministrazione

Grazie alla nuova rete Ftth, il territorio potrà beneficiare di connessioni ultraveloci e stabili, in grado di supportare le esigenze di famiglie, imprese e pubblica amministrazione. I vantaggi sono molteplici: dallo streaming in alta definizione 4K, allo smart working, dalla telemedicina alla gestione intelligente dei servizi pubblici, come il monitoraggio ambientale e l’illuminazione stradale.

“FiberCop continua a investire nella trasformazione digitale del Paese – ha dichiarato Gianni Crocetti, Responsabile Operations Area Nord Est di FiberCop – promuovendo l’adozione della fibra ottica e facilitando l’accesso a servizi avanzati in tutto il territorio. La disponibilità di un’infrastruttura in grado di erogare volumi di traffico sempre maggiori permetterà di sostenere le imprese nello sviluppo del business e migliorare la qualità della vita dei cittadini, contribuendo alla crescita dell’economia locale”.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Lavori a basso impatto ambientale e sinergia con l’amministrazione

Nel corso della realizzazione del progetto, FiberCop ha adottato un approccio orientato alla sostenibilità ambientale e alla minimizzazione dei disagi per i residenti. Dove possibile, la nuova rete è stata installata riutilizzando infrastrutture esistenti, anche nel contesto dell’illuminazione pubblica. Dove invece sono stati necessari interventi di scavo, sono state utilizzate tecniche innovative a basso impatto ambientale, nel rispetto del tessuto urbano.

L’intervento è stato realizzato in stretta collaborazione con l’Amministrazione comunale, che ha agevolato l’avanzamento dei lavori e la gestione della viabilità. Un modello di cooperazione pubblico-privato che conferma come la transizione digitale possa essere accelerata anche a livello locale.

Come attivare la nuova connessione

I cittadini e le imprese di Castel Guelfo possono già verificare la copertura della nuova rete Ftth presso il proprio operatore telefonico di fiducia, e procedere con la richiesta di attivazione per usufruire delle prestazioni della nuova infrastruttura.

La fibra ottica Ftth rappresenta oggi la tecnologia più evoluta per la connessione a internet: i dati viaggiano interamente su cavi in fibra ottica, senza interruzioni o perdite di segnale. Questo si traduce in latenze ridotte, maggiore stabilità e una larghezza di banda che consente la fruizione contemporanea di servizi anche da più dispositivi.

Iscriviti al canale Whatsapp di BolognaToday



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.