Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Pnrr a Bergamo, chiusi il 42% dei progetti: «Ma ora servono fondi per gestirli»


A quattro anni dall’approvazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) e a meno di dodici mesi dalla scadenza ufficiale dei termini (30 giugno 2026), Bergamo conferma di essere in linea con il cronoprogramma. Su 57 progetti finanziati, 24 risultano già conclusi, pari al 42% del totale. Un traguardo che colloca la città tra i Comuni più attivi e virtuosi, ma che solleva un nuovo nodo cruciale: la mancanza di fondi per la gestione futura dei servizi generati.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Oltre 413 milioni di euro stanziati

La cifra complessiva investita sul territorio supera i 413 milioni di euro, di cui:

  • 257,5 milioni dal Pnrr

  • 132,8 milioni da altri fondi

  • 22,8 milioni dal Comune stesso

A questi vanno aggiunti i fondi infrastrutturali gestiti da RFI, legati al raddoppio ferroviario, alla nuova stazione e al collegamento ferroviario con Orio al Serio.

«Concluderemo tutti i progetti nei tempi stabiliti», ha ribadito la sindaca Elena Carnevali, sottolineando come i numeri confermino la serietà dell’amministrazione: «I Comuni sono stati soggetti credibili, ora serve un rapporto diretto e continuo con Bruxelles anche dopo il Pnrr».

Mobilità, asili, edilizia: i settori chiave

La mobilità assorbe la quota più rilevante dei finanziamenti: oltre 306 milioni di euro, destinati a progetti strategici come il Teb2 e il sistema e-BRT. Seguono:

  • 28,6 milioni per l’edilizia residenziale pubblica

  • 27,5 milioni per scuole e asili nido

Tra i progetti già ultimati o prossimi alla conclusione:

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

  • Nidi di Malpensata, Boccaleone e Valtesse, operativi da settembre

  • Scuole Mazzi-Calvi, Donadoni e mensa De Amicis, ormai completate

  • Ristrutturazione in corso alla scuola Scuri, con tempi in recupero dopo un ritardo per la bonifica del terreno

Nuova Gamec e Sant’Agata, cantieri simbolo

Prosegue secondo i piani anche il cantiere della nuova Gamec, nell’area dell’ex palazzetto dello sport. Il progetto (18 milioni, di cui 6 dal Pnrr) ha superato la fase più complessa, quella del consolidamento delle fondazioni: «Entro agosto il tetto sarà chiuso», ha confermato l’assessore Francesco Valesini, annunciando per la prossima settimana l’approvazione del progetto esecutivo della piazza adiacente.

In parallelo, nel complesso di Sant’Agata, grazie a un finanziamento di 7,8 milioni di euro, prosegue la riconversione dell’ex carcere in appartamenti per giovani e giovani coppie. Già ultimata la nuova configurazione interna, ora si lavora al completamento del tetto prima di passare agli impianti e alle finiture.

Abitare, sport e mobilità dolce

Sul fronte dell’edilizia residenziale, i cantieri in piazzale Visconti e al Villaggio degli Sposi, per un valore di 12,9 milioni, saranno ultimati entro fine 2025. Tutti già terminati, invece, gli interventi previsti negli impianti sportivi comunali, mentre la pista ciclabile tra Stezzano e via San Bernardino è ormai in fase conclusiva.

La nuova sfida: garantire i servizi

«Il nodo ora è la gestione», avverte la sindaca Carnevali a L’Eco di Bergamo. Perché realizzare scuole, asili o reti di trasporto è solo il primo passo: serve personale qualificato per renderli operativi. Mancano insegnanti, educatori, autisti, ma anche fondi stabili per mantenere nel tempo gli standard previsti. Al momento, il Comune ha ricevuto solo il 59% delle somme promesse dal Pnrr.

L’Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani) ha già lanciato l’allarme su altre aree strategiche – casa, transizione ecologica, coesione sociale, risorse idriche – dove, dal 2026, i fondi potrebbero ridursi drasticamente.

Frase chiave:

A Bergamo completato il 42% dei progetti Pnrr ma il Comune avverte: mancano risorse per garantire il funzionamento dei nuovi servizi.

Meta description:

A Bergamo chiusi 24 progetti su 57 del Pnrr. Il Comune promette di completare tutto entro il 2026, ma chiede fondi per gestire i nuovi servizi creati.

Keywords:

Pnrr Bergamo, progetti Pnrr 2026, fondi europei Bergamo, opere pubbliche Bergamo

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.