Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Starhotels chiude il 2024 da record: ricavi a euro 314,8 milioni e il miglior utile netto della storia. L’estate si preannuncia ricca di novità con l’inaugurazione dell’Hotel Gabrielli a Venezia


Starhotels chiude il 2024 da record: ricavi a euro 314,8 milioni e il miglior utile netto della storia. Il Consiglio di Amministrazione di Starhotels Finanziaria ha approvato il bilancio consolidato 2024, registrando un nuovo record operativo e finanziario.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Dopo i risultati eccezionali del 2023, il Gruppo ha consolidato la propria posizione di leadership nel panorama alberghiero italiano, raggiungendo i seguenti risultati:  Ricavi Totali: €314,8 milioni, in crescita del 2,8% rispetto al 2023.  EBITDA: €102,7 milioni, pari al 32,6% dei ricavi.  Utile Netto: €34,3 milioni, pari al 10,9% dei ricavi, con un incremento del 9% rispetto al 2023. A perimetro costante, senza considerare le ristrutturazioni che hanno ridotto la disponibilità di alcune strutture, i ricavi sarebbero stati pari a €312,5 milioni e l’EBITDA a €104,5 milioni, con incrementi rispettivamente del 6,2% e del 4,3% rispetto al 2023. “Il 2024 conferma la solidità del nostro modello di business e la capacità di generare crescita anche in scenari complessi”, ha commentato Elisabetta Fabri, Presidente e AD di Starhotels. “Il miglior utile della nostra storia, mantenendo margini di eccellenza, è il risultato dell’impegno straordinario del team Starhotels. Questa performance ci proietta verso una fase di espansione ambiziosa, con l’obiettivo di guidare l’evoluzione dell’ospitalità italiana di alto livello e qualità.” Espansione strategica e rafforzamento patrimoniale Forte di questa performance record, Starhotels accelera i propri piani di espansione. Il Gruppo ha recentemente finalizzato un finanziamento di €350 milioni di durata decennale, riducendo il precedente di €460 di durata quinquennale, dotandosi così di una maggiore efficienza finanziaria e destinando i fondi al miglioramento dell’attuale portafoglio immobiliare, all’acquisizione di nuove strutture alberghiere e alla stipula di nuovi contratti di gestione con la formula lease e management. Nuove acquisizioni e aperture Tra le operazioni recenti più rilevanti, Starhotels ha acquisito la proprietà e gestione dell’Hermitage Hotel & Resort, 59 camere 4 stelle di Forte dei Marmi, segnando così il proprio debutto nel segmento resort e rafforzando la presenza in Toscana. Il resort entrerà nel portafoglio del Gruppo dalla fine della stagione 2025 e sarà riaperto al pubblico sotto il brand Starhotels Collezione dalla stagione 2026, dopo un’attenta fase di riqualificazione atta a mantenere ed evolvere l’identità e le caratteristiche storiche peculiari della proprietà, allineandosi agli standard d’eccellenza del Gruppo. Inoltre, dopo la riapertura nel settembre 2024 dell’iconico Hotel d’Inghilterra 5 stelle a Roma, l’estate 2025 si preannuncia ricca di novità con due importanti inaugurazioni: Hotel Gabrielli a Venezia: storico hotel in Riva degli Schiavoni, che riaprirà come 5 stelle con 66 camere e suite dopo un eccezionale restauro conservativo;  Teatro Luxury Apartments a Firenze: uno dei più grandi progetti di recupero e sviluppo immobiliare della città realizzato da Hines e Blue Noble, due realtà di spicco nel settore immobiliare internazionale, insieme a Savills Investment Management SGR, gestore del fondo “Future Living”. Il progetto offrirà una nuova proposta residenziale di 156 unità di altissima gamma. Prospettive future Negli ultimi tre anni, Starhotels ha consolidato il proprio ruolo di leadership nel settore alberghiero grazie a una governance solida, all’acquisizione della quota di minoranza, alla ristrutturazione del proprio debito in chiave più efficiente e alla valorizzazione del portafoglio immobiliare. Un percorso coerente con la visione industriale del Gruppo, che punta a crescere selettivamente nel settore alberghiero attraverso realtà che condividono i suoi valori di eccellenza, autenticità e innovazione. Starhotels Starhotels, primo gruppo privato alberghiero italiano, è leader nell’ospitalità a 4 e 5 stelle. Il gruppo vanta 31 hotel per un totale di oltre 4.300 camere e residenze di lusso situati nel cuore delle migliori destinazioni italiane oltre a Londra, Parigi e New York. Starhotels si propone come sinonimo dell’eccellenza dell’ospitalità italiana, offrendo un servizio impeccabile capace di anticipare e superare i desideri e le aspettative dei propri ospiti. I prestigiosi Starhotels Collezione – icone di stile nel cuore delle più belle destinazioni del mondo – si distinguono per la loro posizione strategica, il design ricercato degli ambienti e un servizio personalizzato. Gli Starhotels Collezione si trovano a Firenze, Londra, Milano, New York, Parigi, Roma, Saturnia, Siena, Trieste, Venezia e Vicenza. Gli Starhotels Premium, situati nel cuore delle più belle città italiane a Bergamo, Bologna, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Parma, Roma, Saronno e Torino, si distinguono per lo stile contemporaneo, perfetta sintesi di eleganza e comfort, e da un servizio eccellente e accogliente capace di trasmettere un intangibile senso di familiarità e benessere al cliente.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%