Contattaci per una prima consulenza gratuita compilando il questionario. Inoltre, scopri di più sui contributi a fondo perduto 2025 per digitalizzazione.
Contributi a fondo perduto 2025 per digitalizzazione
Contributi 2025 per digitalizzazione
Fino a 10.000 euro di contributi in Voucher Digitali Impresa 4.0 per sostenere le iniziative di contributi a fondo perduto 2025 per digitalizzazione.
La Camera di Commercio di Roma, nell’ambito delle attività previste dal Piano di Transizione 4.0.
Anche nel contesto dei contributi a fondo perduto del 2025 per la digitalizzazione, è inclusa la cultura digitale.
Il Bando Voucher Digitali Impresa 4.0 – anno 2025 prevede contributi a fondo per consulenza, formazione e acquisto di beni e servizi strumentali finalizzati all’introduzione di tecnologie in ambito Impresa 4.0.
Questi sono pensati per il 2025 per digitalizzazione.
Soggetti Beneficiari dei contributi 2025 per la digitalizzazione
Possono beneficiare delle agevolazioni le micro, piccole o medie imprese aventi sede legale e/o unità locale a Roma e provincia. Le imprese devono essere in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Roma, con il pagamento del diritto annuale e con la dichiarazione dell’attività svolta.
Queste regole si applicano anche in relazione ai contributi a fondo perduto per la digitalizzazione previsti per il 2025.
Le spese ammissibili
Spese ammissibili per i contributi a fondo perduto 2025:
- acquisto di beni e servizi strumentali, inclusi dispositivi e spese di connessione, funzionali all’acquisizione delle tecnologie previste;
- servizi di consulenza e/o formazione relativi a una o più tecnologie tra quelle previste dal Bando.
Entità del contributo: Le agevolazioni sono accordate sotto forma di voucher, pari al 70% delle spese ammissibili, fino all’importo massimo di euro 10.000,00 a impresa.
Il voucher è incrementato al 100% delle spese ammissibili entro il medesimo tetto massimo di euro 10.000,00 . Per accedere alla misura, l’investimento deve prevedere una spesa minima di euro 3.000,00.
Modalità di invio delle domande
Le domande devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica con firma digitale del Legale Rappresentante/Titolare dell’impresa richiedente, attraverso lo strumento Webtelemaco di Infocamere – Servizi e-gov per accedere ai contributi a fondo perduto del 2025 per digitalizzazione.
Le domande vengono valutate secondo l’ordine cronologico di presentazione.
Contattaci per una prima consulenza gratuita compilando il questionario.
Non vuoi perdere nessuna uscita del nostro blog?
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link