Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Piano Ex Ilva, decisione definitiva rinviata al 31 luglio


Decisione rimandata al prossimo 31 luglio. Si è concluso nel primo pomeriggio l’incontro al Ministero del Made in Italy sulla questione Ex Ilva, al termine del quale è stato sottoscritto un verbale che rinvia al 31 luglio la decisione finale e istituisce una commissione tecnica finalizzata a dare maggiori elementi a tutte le opzioni come previsto nella proposta formulata dal Mimit in data odierna. È quanto si apprende dal Mimit.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

La nuova data è stata fissata perché il 30 luglio si terrà il primo incontro del consiglio comunale di Taranto. Quindi è stata accolta la richiesta del sindaco Piero Bitetti di spostare la decisione finale al giorno seguente il consiglio comunale e con l’occasione di approfondire la questione dei gas

Sarebbe intanto confermata, secondo quanto si apprende, la convocazione della conferenza dei servizi per il rilascio della nuova Aia per giovedì 17 al ministero dell’Ambiente, nonostante non sia stato firmato l’accordo interistituzionale.

“C’è l’impegno di tutti, credo che questo impegno sarà mantenuto da tutti gli attori istituzionali”  risponde il ministro Adolfo Urso, alla domanda se si troverà l’accordo interistituzionale per salvare l’ex Ilva d Taranto al prossimo incontro, fissato per il 31 luglio.:“siamo sulla strada giusta”.

Il verbale firmato da tutte le parti al tavolo ex Ilva “è significativo del clima collaborativo e costruttivo che siamo riusciti a instaurare con tutti gli attori”, continua Urso a margine dei lavori. “A tal fine abbiamo deciso di accogliere la richiesta del sindaco di Taranto di sottoporre il piano di piena decarbonizzazione che ci consentirà di realizzare a Taranto il più importante significativa avanzato stabilimento siderurgico green d’Europa alle valutazioni del consiglio comunale”.

Il piano del Governo prevede l’apertura di un forno elettrico nello stabilimento di Cornigliano, a Genova. Secondo il consigliere delegato allo Sviluppo Economico di Regione Liguria, Alessio Piana “ è un segnale concreto per garantire la continuità dello stabilimento, tutelare i posti di lavoro e rafforzare il ruolo della Liguria nella filiera siderurgica italiana ed europea. È una scelta che guarda al futuro, verso un’industria moderna e sostenibile, compatibile con l’ambiente urbano”. 

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

“La scelta dell’elettrico e del preridotto è coerente con la decarbonizzazione e con l’evoluzione di Genova verso un modello industriale capace di creare occupazione e crescita rispettando l’ambiente – prosegue Piana – Ora servono azioni concrete e tempi certi. La Regione è pronta a fare la sua parte per accompagnare questa transizione, sostenendo le imprese e garantendo che Genova e la Liguria siano protagoniste di questa nuova fase industriale, che può offrire opportunità concrete per famiglie e giovani del nostro territorio”.

“Sarà inoltre fondamentale garantire una corretta informazione ai cittadini di Cornigliano, fornendo dati chiari e trasparenti sul progetto e sugli impatti reali, affinché la popolazione possa avere piena contezza del fatto che questa scelta non avrà ricadute negative sul contesto urbano, ma potrà anzi migliorarlo, contribuendo a costruire fiducia verso un percorso di sostenibilità e sviluppo condiviso”.

“Dal confronto di oggi con lavoratori, istituzioni e imprese – conclude – è emersa la volontà chiara di riconsegnare un futuro alla siderurgia di Genova e dell’intero Nord-Ovest. Lavoreremo insieme per realizzarlo, rafforzando la competitività della Liguria e le prospettive occupazionali in un settore strategico per il Paese”.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Source link

Prestito personale

Delibera veloce