Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Pubblicato in pre-informazione l’Avviso “Eventi Straordinari: la Calabria che incanta”: 5 milioni di euro per eventi culturali e turistici


Con una dotazione di 5 milioni di euro per la realizzazione di eventi turistici e culturali sul territorio regionale, l’obiettivo è promuovere l’identità calabrese attraverso iniziative di qualità in luoghi di pregio.

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

È stato pubblicato in pre-informazione l’Avviso pubblico “Eventi Straordinari: la Calabria che incanta”, promosso dalla Regione Calabria, nell’ambito dell’Azione 6.8.3 del Programma Operativo Complementare (POC) 2014/2020.

L’Avviso è finalizzato al sostegno di eventi culturali e turistici in grado di promuovere e valorizzare il patrimonio culturale, paesaggistico e identitario della Regione, contribuendo al rafforzamento dell’attrattività territoriale e alla crescita del sistema turistico regionale.

Obiettivi dell’intervento

Attraverso il sostegno a manifestazioni culturali e turistiche di qualità, la Regione intende costruire un’offerta integrata e autentica, capace di attrarre visitatori, coinvolgere le comunità locali e incentivare un modello di turismo sostenibile e radicato nel territorio.

Le finalità includono la promozione dell’immagine regionale e della “Destinazione Calabria”, il potenziamento dell’attrattività dei luoghi meno noti ma di grande valore, e la valorizzazione delle tradizioni locali, della creatività, dell’enogastronomia e del patrimonio immateriale. L’iniziativa vuole inoltre rafforzare la cooperazione tra soggetti pubblici e privati, incentivando la partecipazione attiva degli attori locali nello sviluppo del sistema turistico.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Dotazione finanziaria 

La dotazione complessiva è pari a 5 milioni di euro, così ripartiti:

  • 3 milioni di euro per la Linea 1 – Eventi turistici di alta qualità, rivolta a soggetti pubblici e privati (enti pubblici, fondazioni, associazioni, imprese, cooperative, Pro Loco iscritte all’Albo regionale e soggetti sportivi riconosciuti); 
  • 2 milioni di euro per la Linea 2 – Attività di promozione turistico-culturale, destinata ai Comuni calabresi. 

Gli eventi devono concludersi entro e non oltre il 31 maggio 2026, con una durata compresa tra 1 e 8 giorni, anche non consecutivi.

Requisiti di ammissibilità e caratteristiche degli eventi

Per la Linea 1, gli eventi devono:

– avere una storicità di almeno cinque edizioni;

– essere realizzati in luoghi di pregio culturale e ambientale, quali aree archeologiche, musei, borghi storici, parchi naturali e altri contesti ad alta valenza turistica;

– possedere un alto profilo artistico e organizzativo, con direzione artistica e soggetto proponente con almeno cinque anni di esperienza;

– avere rilevanza nazionale o internazionale.

 

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Per la Linea 2, i progetti devono essere proposti dai Comuni calabresi e finalizzati ad animare e promuovere le tradizioni e l’identità locale attraverso eventi e attività turistiche e culturali.

Intensità dell’aiuto

Il contributo è concesso in forma di contributo in conto capitale, fino a un massimo del 80% delle spese ammissibili, nel rispetto dei massimali previsti per ciascuna linea di intervento. È richiesto un cofinanziamento minimo del 20% da parte del beneficiario.

Informazioni e contatti

Per informazioni e chiarimenti sull’Avviso e sulle relative procedure è possibile contattare il seguente indirizzo email: [email protected]

Per maggiori informazioni, visita la pagina dedicata: https://calabriaeuropa.regione.calabria.it/bando/avviso-pubblico-eventi-straordinari-la-calabria-che-incanta/ 



Source link

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio