Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Sicilia, finanziamenti al terzo settore contro la povertà.


Pubblicato l’avviso per accedere ai fondi regionali contro l’emergenza alimentare

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Da oggi, gli enti del terzo settore che operano in Sicilia nel contrasto all’emergenza alimentare possono presentare istanza per accedere ai finanziamenti regionali. L’annuncio arriva dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, che conferma la pubblicazione dell’avviso ufficiale da parte dell’assessorato della Famiglia e delle politiche sociali.

Secondo quanto dichiarato da Schifani, si tratta di un intervento fortemente voluto per garantire il rispetto degli impegni presi: «Sosteniamo così, nei tempi celeri che avevo richiesto ai nostri uffici, gli interventi per fronteggiare i casi di indigenza, bisogno ed emergenza alimentare, dando piena operatività alla normativa regionale sulla povertà. Manteniamo l’impegno che avevamo assunto su un tema di estrema importanza. Una priorità assoluta di questo governo, in sintonia con la nostra visione della politica sociale attenta a chi vive ai margini della società».

Inoltre, l’intervento rientra nella prima linea di azione prevista dalla legge regionale sulla povertà, che è stata rifinanziata con cinque milioni di euro grazie alla manovra bis approvata poco più di un mese fa dall’Assemblea regionale siciliana.

Chi può partecipare e come fare domanda

Per quanto riguarda i destinatari del provvedimento, possono partecipare tutte le organizzazioni iscritte al Registro unico nazionale del terzo settore (Runts), a condizione che svolgano attività in Sicilia da almeno 10 anni. Inoltre, è necessario che tali enti siano attivi nella distribuzione alimentare nell’ambito del Programma operativo del Fondo di aiuti europei agli indigenti (Fead).

In particolare, l’avviso si rivolge alle associazioni che si occupano dell’erogazione diretta di pasti e generi alimentari a favore di singole persone o nuclei familiari, così come a quelle coinvolte nell’organizzazione e gestione di reti di raccolta e redistribuzione. I criteri di assegnazione delle risorse variano in base al numero di province in cui l’attività viene effettivamente svolta. Questo criterio intende premiare le realtà che operano in modo capillare sul territorio regionale.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

L’assessora della Famiglia e delle politiche sociali, Nuccia Albano, ha aggiunto: «Questa misura, fondamentale per affrontare le fragilità sociali presenti sul nostro territorio, mira a rafforzare il sostegno alle persone in difficoltà e a potenziare le iniziative degli enti impegnati sul campo. Con questo intervento intendiamo consolidare il lavoro di contrasto all’emergenza alimentare, garantendo risorse adeguate per progetti di inclusione sociale, assistenza alimentare e supporto alle fasce più vulnerabili della popolazione. Ringraziamo tutte le organizzazioni che quotidianamente operano nell’Isola, contribuendo a costruire una comunità più giusta e solidale».

Scadenze e modalità di invio

Infine, le organizzazioni interessate dovranno trasmettere tutta la documentazione richiesta entro il 31 agosto, esclusivamente tramite PEC all’indirizzo:
dipartimento.famiglia@certmail.regione.sicilia.it.

L’avviso ufficiale è disponibile qui sul portale istituzionale della Regione Siciliana.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese