Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Unigasket acquista Assotech Srl e potenzia il proprio mercato


Bergamo. Il gruppo Unigasket, player mondiale nella progettazione e produzione di tubi e guarnizioni industriali in PTFE, Silicone e Polimeri Termoplastici, ha annunciato il 14 luglio di aver concluso l’acquisizione della maggioranza di Assotech Srl, azienda in attività da oltre 50 anni nel mercato dei profili in gomma per il settore delle macchine movimento terra e carrelli elevatori del settore ferroviario e delle macchine per agricoltura.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Negli ultimi tre anni Unigasket, controllato dal private equity Palladio Holding (“PFH”) e Vittorio Calissi, ha seguito un percorso di espansione per linee esterne con il fine di rafforzare il proprio posizionamento in specifiche nicchie di mercato ad alto potenziale di crescita e ampliare ulteriormente la propria gamma prodotti. Questo progetto ha visto l’integrazione di Allegri Cesare Spa (Italia) e Polyfluor Plastic B.V. (Paesi Bassi) nel biennio 2021–2022, e l’acquisizione di MTO Hose Solution Inc. (Stati Uniti) nel 2023 ed è culminato questo 14 luglio con l’incorporazione di Assotech Srl.

Simone Giovannelli e Filippo Dalla Rosa, rispettivamente Senior Partner e Investment Manager di PFH Palladio Holding, affermano: “L’acquisizione di Assotech rappresenta un’ulteriore conferma della nostra strategia di investimento che vede nel Gruppo Unigasket le potenzialità di operare come piattaforma aggregativa di realtà operanti in nicchie di mercato ad alta marginalità. Siamo convinti che il percorso di integrazione di Assotech permetterà al Gruppo di replicare le storie di successo delle precedenti acquisizioni”.

Il piano di sviluppo del Gruppo Unigasket – che oggi supera i 100 milioni di euro di fatturato, con una quota di esportazione pari a circa il 60% – prevede il proseguimento del percorso di espansione attraverso ulteriori acquisizioni di aziende focalizzate su materiali sempre più centrali nelle tecnologie di nuova generazione. Nello stesso tempo il Gruppo ha attuato un importante piano di investimenti per potenziare la capacità produttiva, migliorare l’efficienza e ampliare l’offerta.

Vittorio Calissi dichiara: “L’ingresso di Assotech nel perimetro del Gruppo porterà nuove sinergie operative e commerciali, in particolare sui mercati esteri, sempre più strategici per il nostro sviluppo. Ringraziamo la famiglia Benincasa per la fiducia accordataci e per la collaborazione che ha consentito la positiva conclusione dell’operazione, aprendo una nuova fase di crescita e consolidamento industriale. Con questa acquisizione, Unigasket conferma la propria vocazione industriale e internazionale, proseguendo nel percorso di aggregazione di eccellenze produttive per rispondere alle sfide dei mercati globali”.

Il Gruppo ha sede a Villongo, in provincia di Bergamo, con uno stabilimento di circa 16.000 mq , ed ha filiali in USA, Romania, Polonia e Olanda. I suoi prodotti vengono distribuiti anche in India, Hong Kong e Spagna tramite una rete internazionale di società controllate e agenti attivi. Dal 2018 il Gruppo Unigasket è controllato al 75% da PFH Palladio Holding e al 25% dal presidente e fondatore, Vittorio Calissi.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Assotech Srl, fondata dalla famiglia Benincasa nel 1975 con sede a Pianoro (Bologna), è un’azienda italiana leader nell’assemblaggio e commercializzazione di profili in gomma per il mercato delle macchine movimento terra e carrelli elevatori che offre prodotti ad alto valore aggiunto e soluzioni tecniche altamente innovative. La società ha realizzato nel 2024 un fatturato di circa 10 milioni di euro. Gli attuali azionisti ed amministratori delegati di Assotech, Nicola e Leonardo Benincasa, manterranno i loro ruoli operativi anche dopo l’operazione.

Nicola e Leonardo Benincasa comunicano: “Siamo convinti che la partnership con un gruppo internazionale come Unigasket rafforzerà ulteriormente il nostro posizionamento e competitività. La comunanza di valori è stata un fattore determinante per il buon esito di questa transazione ed abbiamo accolto con grande entusiasmo la proposta di Unigasket”.

Iscriviti al nostro canale Whatsapp e rimani aggiornato.
Vuoi leggere BergamoNews senza pubblicità?   Abbonati!





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta