Un’opportunità per valorizzare il patrimonio calabrese attraverso eventi di qualità. Online l’Avviso pubblico rivolto a enti, associazioni e amministrazioni locali, con una dotazione di 5 milioni di euro.
È disponibile l’Avviso pubblico “Eventi Straordinari: la Calabria che incanta”, promosso dalla Regione Calabria nell’ambito del Piano di Azione e Coesione (PAC) Calabria 2014–2020.
L’Avviso mira a sostenere la realizzazione di manifestazioni in grado di valorizzare il patrimonio culturale, artistico, ambientale e identitario del territorio calabrese. Le domande potranno essere presentate fino 31 luglio 2025, esclusivamente tramite la piattaforma informatica dedicata.
L’iniziativa ha come obiettivo strategico la costruzione di un’offerta turistica autentica, capace di attrarre visitatori e generare sviluppo territoriale, promuovendo la “Destinazione Calabria” in chiave sostenibile e partecipativa.
Due linee di intervento per un’offerta turistica radicata e autentica
L’Avviso si articola in due linee di intervento:
- Linea 1 – Eventi turistici di alta qualità: destinata a enti pubblici, fondazioni, associazioni, Pro Loco, imprese, cooperative, ASD e SSD che abbiano già realizzato eventi con almeno cinque edizioni pregresse. Gli eventi dovranno avere una rilevanza nazionale o internazionale, svolgersi in location di pregio e contare su una direzione artistica con esperienza consolidata.
- Linea 2 – Attività di promozione turistico-culturale: riservata alle amministrazioni comunali, con l’obiettivo di animare il territorio e valorizzarne le tradizioni locali. Il contributo varia in base alla popolazione residente.
Chi può partecipare
Possono accedere al finanziamento:
– Enti pubblici e amministrazioni comunali;
– Fondazioni, associazioni culturali, Pro Loco iscritte all’albo regionale;
– Imprese, cooperative, consorzi;
– Associazioni e società sportive.
I soggetti proponenti devono operare in coerenza con le finalità turistiche e culturali dell’intervento.
Cosa finanzia l’Avviso
Sono ammessi al finanziamento eventi e manifestazioni quali festival, mostre, rievocazioni storiche, spettacoli, concerti e rassegne che promuovano la cultura, la musica, l’enogastronomia, lo sport, il benessere, le tradizioni popolari e l’artigianato artistico.
Tra le spese ammissibili rientrano i costi organizzativi, cachet artistici, consulenze, comunicazione, logistica e personale, nel rispetto dei limiti previsti. Il contributo regionale coprirà fino all’80% delle spese, con un massimo di 100.000 euro per la Linea 1 e fino a 50.000 euro per i Comuni con più di 10.000 abitanti nella Linea 2.
Come partecipare
Le domande dovranno essere presentate esclusivamente online, utilizzando la piattaforma disponibile al link: https://documentale.regione.calabria.it/portale/
Il termine ultimo per la presentazione delle istanze è fissato alle ore 15:00 del 31 luglio 2025.
Contatti per informazioni
Per chiarimenti e assistenza è possibile scrivere all’indirizzo email:
[email protected]
Maggiori informazioni su: https://calabriaeuropa.regione.calabria.it/bando/avviso-pubblico-eventi-straordinari-la-calabria-che-incanta/
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link