Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Bonus occupazione Mezzogiorno: a chi spettano


Nel 2025 sono tre i bonus per l’occupazione nel Mezzogiorno che riconoscono un esonero contributivo a chi assume specifiche categorie di lavoratori.

Le tre misure sono il bonus donne, il bonus giovani e il bonus ZES, e mirano a ridurre i divari territoriali nel mercato del lavoro e sono disponibili nelle Regioni del Centro Sud.

In questo articolo vi spieghiamo a chi si rivolgono e come funzionano.

COME FUNZIONANO I BONUS OCCUPAZIONE NEL MEZZOGIORNO

I bonus per l’occupazione nel Mezzogiorno consistono in un esonero contributivo del 100%, che viene riconosciuto fino a 650 euro al mese, per un periodo massimo di 24 mesi.

Hanno diritto allo sgravio i datori di lavoro che assumono in modo stabile nel Mezzogiorno. Ossia, nelle Regioni di Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Sicilia, Puglia, Calabria e Sardegna che, in base al tipo di impresa e di lavoratore assunto, può essere richiesto tramite il bonus giovani under 35 oppure tramite il bonus donne o il bonus ZES.

Scopriamo meglio le differenze.

A CHI SPETTANO

I bonus spettano ai datori di lavoro privati del Mezzogiorno che assumono stabilmente (o trasformano contratti a tempo determinato in contratti a tempo indeterminato):

  • giovani che non hanno ancora compiuto 35 anni e non hanno mai avuto un contratto di lavoro a tempo indeterminato. In tal caso, parliamo del cosiddetto bonus giovani under 35, disponibile anche nel resto del territorio italiano, ma in forma ridotta;

  • lavoratrici svantaggiate, ovvero donne di qualsiasi età residenti in una delle otto Regioni della Zona Economica Speciale del Mezzogiorno — Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna — che risultino disoccupate da almeno 6 mesi. In tal caso, parliamo del cosiddetto bonus donne 2025, disponibile anche nel resto del territorio italiano, ma in forma ridotta.

La misura inoltre, si rivolge anche alle piccole imprese del Mezzogiorno, con un massimo di 10 dipendenti, che assumono lavoratori over 35 disoccupati da almeno 24 mesi con contratto a tempo indeterminato. Tale tipo di agevolazione è valida esclusivamente per le aziende localizzate nelle Regioni della Zona Economica Speciale e per questo si chiama anche bonus ZES 2025.

COME RICHIEDERLI

Gli interessati possono richiedere i bonus accedendo al sito ufficiale dell’INPS, da questa pagina, utilizzando le credenziali SPIDCIE o CNS. Da lì, i datori di lavoro devono compilare l’apposito modulo telematico dedicato, inserendo tutti i dati e di documenti richiesti, nella sezione “Portale delle Agevolazioni (ex DiResCo) – Incentivi Decreto Coesione” scegliendo tra il tipo di misura a cui hanno diritto.

Le procedure da seguire sono riportate nel dettaglio nelle nostre guide:



FINO A QUANDO È POSSIBILE RICHIEDERE LO SGRAVIO

L’esonero, in tutti e tre i casi, ha una scadenza fissata al 31 Dicembre 2027, il termine ultimo entro cui i datori di lavoro possono effettuare le assunzioni agevolate. Ogni anno, però, il Governo deve prevedere apposite risorse per finanziarlo. Con la Legge di Bilancio per il 2025 sono stati stanziati 400 milioni di euro per le assunzioni effettuate dal 1° Settembre 2024 al 31 Dicembre 2025. Appena ci saranno novità per le future assunzioni, vi aggiorneremo.

Se volete restare informati, vi consigliamo di iscrivervi alla nostra newsletter gratuita per ricevere tutti gli aggiornamenti, al canale Whatsapp e al canale Telegram.

GUIDA AI BONUS PER LE ASSUNZIONI

A proposito di aiuti per le assunzioni, vi consigliamo di leggere l’elenco aggiornato degli incentivi per le assunzioni.

A vostra disposizione anche la guida ai bonus per le imprese attivi nel 2025.

ALTRI AIUTI E AGGIORNAMENTI

Potrebbe poi interessarvi approfondire come funzionano le misure decontribuzione SudResto al Sud nel 2025, per capire meglio le differenze.

Vi segnaliamo poi l’articolo su ON Oltre Nuove imprese a tasso zero e la guida su quali sono i bonus giovani attivi nel 2025.

Per conoscere tutte le agevolazioni a favore dei datori di lavoro è possibile visitare la nostra pagina dedicata agli aiuti alle imprese.

Se volete restare sempre aggiornati vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al nostro canale Whatsapp e al canale Telegram.

Potete anche seguire il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram.

Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.


Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su “segui”.






Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio