Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

CNA Trapani imprese, nuova direzione e obiettivi per aziende locali


CNA Trapani imprese: una realtà sempre più vicina al territorio

Trapani – Si apre un nuovo ciclo per CNA Trapani imprese, con la riconferma di Francesco Cicala e Giuseppe Orlando rispettivamente come Segretario e Presidente dell’organizzazione di categoria. I due dirigenti, forti di un quadriennio positivo, hanno annunciato la volontà di proseguire con maggiore determinazione il loro impegno a favore delle imprese locali.

Una direzione rinnovata per le imprese del territorio

Durante la prima Direzione provinciale del nuovo mandato, tenutasi al San Vito Resort di San Vito Lo Capo, Cicala e Orlando hanno evidenziato i traguardi raggiunti e le nuove sfide da affrontare. La CNA Trapani imprese si propone ancora una volta come interlocutore autorevole per il mondo imprenditoriale, capace di dialogare con le istituzioni locali, regionali e nazionali.

I vertici dell’organizzazione hanno ricordato come, nel precedente quadriennio, CNA abbia saputo accrescere visibilità e autorevolezza, consolidando il proprio ruolo a sostegno degli artigiani, dei piccoli imprenditori e di tutte le categorie rappresentate.

Gli obiettivi della CNA Trapani imprese per il prossimo futuro

Tra le priorità del nuovo mandato, la CNA Trapani imprese ha posto al centro della propria azione alcuni obiettivi strategici, già delineati durante l’assemblea elettiva. Il programma prevede il rafforzamento dei servizi territoriali, una maggiore personalizzazione delle risposte alle imprese e un’attenzione particolare alla formazione professionale continua.

Accanto ai percorsi formativi, verranno promosse le competenze digitali e green, sempre più fondamentali per la competitività delle aziende. Un altro pilastro della strategia sarà il sostegno all’innovazione e alla transizione digitale, in stretta collaborazione con le istituzioni.

Una CNA Trapani imprese sempre più moderna e rappresentativa

L’organizzazione, che rappresenta circa 3.000 imprese della provincia, punta anche a consolidare le reti tra imprenditori e a facilitare l’accesso a bandi di finanziamento e credito agevolato. La valorizzazione delle eccellenze produttive locali sarà un ulteriore obiettivo prioritario, assieme alla diffusione della cultura della legalità e della sicurezza sui luoghi di lavoro.

Nel 2024, CNA Trapani imprese ha registrato un risultato storico: si è classificata al primo posto a livello nazionale tra tutte le CNA territoriali per incremento di iscrizioni, confermando una capacità operativa concreta e una forte attrattività verso nuove categorie produttive.

CNA Trapani imprese: focus anche su cultura e turismo

Negli ultimi anni, la CNA ha allargato il proprio raggio d’azione includendo settori emergenti come quello del cinema e dell’audiovisivo. Grazie alla creazione del comparto CNA Cinema e Audiovisivo, l’organizzazione partecipa attivamente al Trapani Film Festival, giunto alla terza edizione.

Questa sinergia conferma la volontà di contribuire non solo allo sviluppo economico, ma anche alla crescita culturale e turistica del territorio, con particolare attenzione al comparto agroalimentare, considerato elemento strategico per la valorizzazione del territorio.

Complimenti dalla redazione a CNA Trapani per la costante attenzione verso lo sviluppo economico e culturale del territorio.


Leggi gli approfondimenti su Marsala Live






Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Conto e carta

difficile da pignorare