Costa Verde, il modello di sviluppo sostenibile del turismo albanese
Green Coast, uno dei progetti di maggiore impatto nel campo del turismo costiero, è ora riconosciuto come un importante contributo allo sviluppo economico e turistico dell’Albania. Con un investimento di 1 miliardo di euro, Green Coast ha introdotto per la prima volta un modello di turismo sostenibile, non solo attraverso infrastrutture e costruzioni moderne, ma anche attraverso l’impegno a sviluppare e promuovere un turismo di qualità conforme ai più elevati standard internazionali.
Con la responsabilità di applicare questi standard a una delle zone più belle della riviera albanese, Green Coast ha seguito il modello di turismo sostenibile, presentando un’architettura che non si impone aggressivamente sulla natura.
Preservando la vegetazione a macchia mediterranea della zona e riutilizzandola su terrazze e 70 m² di corridoi verdi, Green Coast ha introdotto un nuovo standard di vita in armonia con la natura. Questo, insieme all’applicazione di tecnologie innovative, come la filtrazione e il riutilizzo delle acque reflue per l’irrigazione, ha permesso lo sviluppo turistico di cui il turismo aveva bisogno, creando al contempo una struttura ecologica integrata.
Il modello di turismo sostenibile di Green Coast è strettamente legato anche ai numerosi investimenti in punti strategici del progetto, come il lungomare, il centro commerciale La Vista e il primo centro commerciale della costa, Galeria by Teg. Questi centri di intrattenimento, dove si trovano tutti i servizi necessari per una vita balneare di 12 mesi all’anno, stanno inoltre consentendo il prolungamento della stagione turistica.
Con l’obiettivo di rendere la Costa Verde vivibile tutto l’anno, questo progetto ha creato un ecosistema turistico che sostiene la cooperazione con la comunità e le imprese locali, come le diverse fiere dell’artigianato che vengono organizzate ogni anno. Oltre ai marchi internazionali più noti che operano e si prevede che opereranno sulla Costa Verde, è stata data particolare importanza ai prodotti locali che presentano la cultura albanese ai turisti stranieri. Attraverso questa promozione e il rafforzamento delle imprese locali, è stato anche instaurato uno sviluppo economico e sociale sostenibile, incentrato sulla comunità locale.
Questo sviluppo economico è stato notevolmente stimolato dall’occupazione che Green Coast continua a offrire. Entro la fine del progetto, si prevede di impiegare 7 persone, non solo in posizioni stagionali, ma anche in unità di servizio operative tutto l’anno. Grazie a opportunità di lavoro a tempo indeterminato, questo progetto ha portato sicurezza economica alla comunità locale, coinvolgendola nella salvaguardia e nella promozione di questa destinazione.
Creando un attento equilibrio tra sviluppo economico e tutela delle risorse naturali, Green Coast ha creato un modello sostenibile, non una destinazione del presente, ma una visione per il futuro dell’Albania nel settore turistico. Come progetto innovativo, in una delle mete turistiche più importanti del prossimo decennio, Green Coast promuove non solo le bellezze naturali del nostro Paese, ma anche un nuovo approccio allo sviluppo economico e turistico.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link