Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Fotovoltaico GRATIS, presenta richiesta e lo Stato ti monta i pannelli | Parte il nuovo bonus 110%


Risparmio economico e sostenibilità ambientale: così lo Stato incentiva l’installazione di un impianto fotovoltaico. Come fare richiesta.

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

L’energia alternativa è uno dei tanti modi a disposizione per salvaguardare l’ambiente e risparmiare sui costi di energia elettrica senza rinunciare ad alcun tipo di comodità o servizio.

In un’era in cui l’attenzione nei confronti del Pianeta è fondamentale per la sua tutela e quella dei suoi abitanti, lo Stato incentiva qualunque tipo di iniziativa che vira verso un atteggiamento più green e sostenibile.

Ed è proprio per questo motivo che le amministrazioni del nostro Paese hanno votato a favore dello stanziamento di denaro per l’installazione di impianti fotovoltaici.

In questo modo si avrà la possibilità di usufruire di un bonus che compre completamente i costi sostenuti: vediamo nel dettaglio come richiedere l’incentivo e chi sono i cittadini che ne potranno usufruire.

Impianti fotovoltaici, i vantaggi

Un impianto fotovoltaico riduce significativamente la bolletta elettrica, permettendo di coprire una parte consistente del fabbisogno energetico con energia autoprodotta. L’autoconsumo di energia solare, fondamentale poiché è una fonte pulita e rinnovabile che non produce emissioni di gas serra o sostanze inquinanti, riduce la dipendenza dalla rete elettrica tradizionale, offrendo maggiore autonomia e controllo sulla propria fornitura energetica. Considerato un miglioramento energetico che aumenta la classe energetica dell’edificio e, di conseguenza, il suo valore di mercato, l’installazione di un impianto fotovoltaico è completamente a vantaggio di chi decide di installarlo.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Diversi Paesi mettono a disposizione di chi opta per questo tipo di energia detrazioni fiscali, crediti d’imposta e altre forme di incentivi volte a promuovere l’installazione di questi impianti che contribuiscono alla riduzione dell’impatto ambientale e alla lotta contro il cambiamento climatico. Lo Stato Italiano ha quindi varato un bonus che copre il 110% delle spese per l’installazione di impianti fotovoltaici: vediamo a chi è rivolto e come può essere richiesto.

Come accedere al bonus per impianto fotovoltaico – mandamentonotizie.it (foto pexels)

Impianti fotovoltaici gratis: come richiedere il bonus

Dall’8 luglio scorso tutte le piccole e medie imprese possono presentare domanda di accesso alle agevolazioni per il sostegno ai programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica ricavata da impianti solari fotovoltaici o minieolici, per l’autoconsumo immediato e per sistemi di accumulo/stoccaggio dell’energia dietro il contatore per autoconsumo differito. Il decreto direttoriale del 30 giugno 2025 disciplina la richiesta di accesso al bonus, che deve essere inoltrata tramite domanda da presentare all’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo di impresa S.p.A. – Invitalia, soggetto gestore della misura.

Possono accedere a questa agevolazione le PMI operanti sull’intero territorio nazionale, tranne le imprese che operano nel settore carbonifero e della produzione primaria di prodotti agricoli, della pesca e dell’acquacoltura. Le agevolazioni sono concesse sulla base di una procedura valutativa a graduatoria e le domande possono essere presentate entro il 30 settembre 2025.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio