Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Orsini (Confindustria): l’energia costante può darcela solo il nucleare


Per il presidente di Confindustria, sul nucleare “bisogna agire. Pensarlo oggi e facendolo oggi significa che saremo pronti nel 2031-2032, perché le prime sperimentazioni saranno nel 2029-2030, e quindi saremo lì tra i primi”

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

“Oggi, in un momento come questo, è impensabile rinunciare a delle fonti fossili. Sul nucleare – e lo sto dicendo tante volte – essendo un’esigenza del Paese e di sicurezza nazionale, non possono esserci divisioni politiche sulla necessità di costruire un percorso per mantenere l’Italia al quarto posto nel mondo delle esportazioni, da cui genera 100 miliardi di euro di valore e di PIL positivo che mantiene il welfare. Questa è la partenza: ma, se la partenza è questa, non possiamo non essere d’accordo sul fatto che il nucleare è prioritario”. Lo ha dichiarato il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, intervenendo al convegno “Nuclearefuturo – Una energia sostenibile per lo sviluppo del mix energetico nazionale” in corso alla Camera dei Deputati.

ORSINI: “L’ENERGIA COSTANTE PUÒ DARCELA SOLO IL NUCLEARE”

“Per arrivare al nucleare – ha aggiunto Orsini – non possiamo partire domattina. Benissimo il decreto che arriverà, perché ci metterà nelle condizioni di capire quale può essere la tecnologia migliore da utilizzare, ma il passo successivo è quello di attuarlo. Pensarlo oggi e facendolo oggi significa che saremo pronti nel 2031-2032, perché le prime sperimentazioni saranno nel 2029-2030, e quindi saremo lì tra i primi. Noi abbiamo bisogno di una produzione di energia costante, e l’energia costante può darcela solo il nucleare. Ciò non significa che noi siamo contro le rinnovabili. Però non è possibile che oggi abbiamo ancora 100-150 GWh di richieste di fotovoltaico ed eolico che non sono state messe a terra. L’Italia ha la necessità di costruire un percorso energetico, e se ciò significa necessità e sicurezza nazionale deve essere fatto”.

IL FATTORE COMPETITIVITÀ

“Per fare questo – ha proseguito il presidente di Confindustria – è ovvio che nel frattempo bisogna fare delle cose, e anche noi abbiamo fatto qualcosa. Siamo arrivati ad una soluzione, che presto porteremo alla Presidenza del Consiglio, con cui ci eravamo impegnati ad arrivare a una soluzione coesa tra produttori e consumatori di energia che lavora su tre basi nell’immediato, partendo dal presupposto della competitività. Noi dobbiamo essere competitivi, e per farlo una delle prime chiavi è avere un costo energetico competitivo”.

ORSINI: “IN EUROPA C’È QUALCUNO CHE SPECULA SUL GAS, MA NESSUNO CONTROLLA”

“Francia e Spagna stanno viaggiando a velocità supersoniche perché 40 anni fa sul nucleare hanno fatto scelte diverse dalla nostra. Nel frattempo che cerchiamo di colmare il gap con questi Paesi e con gli altri del Nord Europa, dobbiamo utilizzare le fonti rinnovabili arrivate a fine incentivo ad un prezzo calmierato per le imprese, utilizzare una quota dell’idroelettrico che venga data alle imprese e contratti a lungo termine con l’energia del GSE, quindi il disaccoppiamento. Questo non sarà il prezzo energetico della Francia o della Spagna, ma io credo che sia una grande soluzione, insieme all’energy release e all’interconnector, per poter fare cose”. Lo ha dichiarato il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, intervenendo al convegno “Nuclearefuturo – Una energia sostenibile per lo sviluppo del mix energetico nazionale” in corso alla Camera dei Deputati.

LA SPECULAZIONE SUL PREZZO DEL GAS

“Poi – ha aggiunto Orsini – bisogna fare cose in Europa perché, quando parliamo di gas e sappiamo che i nostri produttori comprano il gas ad un prezzo alto, mettiamo sui 25€/MWh, poi vediamo che va in Europa con una speculazione a 50€/MWh, è possibile che nessuno si chieda dove vanno a finire quei 25€/MWh? Ci sono 5 aziende non vigilate che stanno facendo questo, che compromettono la nostra competitività e non c’è nessuno che lo vede? Io credo che su questo dobbiamo far luce, io sono quattro mesi che sto denunciando questa cosa in modo eclatante e non c’è nessuno che controlla”, ha concluso Orsini.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!