Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Regione e Camera di Commercio dell’Umbria uniscono le forze per lo sviluppo del territorio


Un incontro strategico per un’Umbria più connessa, attrattiva e innovativa. Si è svolto a Perugia, nella Sala Giunta della Camera di Commercio dell’Umbria, l’incontro ufficiale tra la presidente della Regione Stefania Proietti e il presidente camerale Giorgio Mencaroni, accompagnati dai rispettivi staff tecnici. Un confronto operativo e costruttivo, che ha gettato le basi per una collaborazione permanente tra due istituzioni centrali per lo sviluppo regionale.

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Un’agenda condivisa per il rilancio del territorio

Al centro del dialogo, una visione comune di sviluppo territoriale, fondata su strumenti concreti, obiettivi condivisi e tempi certi. Tra i temi affrontati: l’ampliamento dell’aeroporto San Francesco d’Assisi, il rafforzamento della rete ferroviaria, l’Alta Velocità, il sostegno all’export e la valorizzazione del brand “Umbria Cuore Verde d’Italia”.

È stata confermata la sinergia sul progetto “Invest in Umbria”, volto ad attrarre capitali attraverso roadshow, sportelli dedicati, voucher digitali e semplificazioni amministrative. In discussione anche la possibilità di una Zona Logistica Semplificata (ZLS) Umbria–Marche, sulla base delle recenti normative nazionali.

Giovani, formazione e lavoro al centro del confronto

Particolare attenzione è stata riservata al tema delle nuove generazioni, tra mismatch formativo, orientamento professionale e rientro dei talenti. Regione e Camera stanno lavorando a un tavolo congiunto per definire nuove politiche giovanili, con focus sulle competenze digitali e green, incentivando strumenti come tirocini, borse di studio, assegni di ricerca e agevolazioni per le imprese che assumono giovani qualificati.

Turismo e promozione: una nuova governance per la destinazione Umbria

Sul fronte turistico è in corso l’aggiornamento del protocollo triennale che ha dato vita all’Organismo di Gestione della Destinazione (OGD), con il coinvolgimento diretto della Camera di Commercio nella gestione dei fondi per la promozione turistica. Tra questi, anche un bando da 720.000 euro gestito secondo modelli innovativi.

La Regione ha ribadito il ruolo dell’ente camerale come organismo intermedio nell’attuazione di politiche turistiche, rafforzando così una governance condivisa e orientata a valorizzare le identità locali, il turismo lento e l’accoglienza diffusa.

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Innovazione e digitalizzazione: leva per la competitività

Altro pilastro della collaborazione riguarda l’innovazione e il supporto alle PMI umbre. La Camera, tramite il PID – Punto Impresa Digitale, continuerà ad accompagnare le imprese nel percorso di trasformazione tecnologica, rafforzando anche il legame con i Digipass regionali per una maggiore capillarità dei servizi digitali.

Infrastrutture strategiche: un impegno congiunto

Confermato l’interesse comune per il completamento del Quadrilatero e lo sviluppo del sistema infrastrutturale regionale, con la Camera di Commercio che ha già investito oltre 12 milioni di euro in opere strategiche. La sinergia tra Regione e CCIAA punta a rendere l’Umbria più accessibile, sostenibile e integrata nei principali corridoi logistici nazionali.

Un metodo permanente di collaborazione istituzionale

L’incontro non si è limitato a uno scambio formale, ma ha rappresentato un vero e proprio avvio operativo. La volontà emersa è quella di istituzionalizzare un metodo di lavoro stabile, con aggiornamenti periodici e task force su dossier specifici.

“Fare squadra significa ascoltare, progettare e decidere insieme”, ha dichiarato la presidente Stefania Proietti, ribadendo la piena intesa con l’Ente camerale. Le ha fatto eco Giorgio Mencaroni, sottolineando come “collaborare tra istituzioni significhi moltiplicare le risposte ai bisogni dei territori”.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Source link

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.