Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Tutto pronto in Piazza Galimberti per gli eventi di Confartigianato Imprese Cuneo – Confartigianato Imprese Cuneo


Stanno terminando in queste ore gli allestimenti di piazza Galimberti a Cuneo, dove, nelle serate di giovedì 17 e venerdì 18 luglio a cura di Confartigianato Cuneo (e di sabato e domenica del Comune di Cuneo) verranno ospitati eventi imperdibili, ognuno con la sua anima e il suo stile, pensati per far ballare, emozionare e coinvolgere il pubblico di ogni età.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Confartigianato Imprese Cuneo, infatti, celebra nell’anno in corso i suoi 80 anni di attività: otto decenni trascorsi al fianco degli artigiani e delle piccole imprese del territorio, promuovendo valori come il lavoro, la qualità, la solidarietà, la sostenibilità e l’innovazione.

Fondata nel 1944, in un’Italia che si stava rialzando dalle macerie della guerra, l’Associazione ha accompagnato la rinascita e lo sviluppo economico della provincia di Cuneo, diventando punto di riferimento per migliaia di imprenditori e simbolo di un’economia fatta di mani, idee, coraggio e visione.

Per questo anniversario così significativo, Confartigianato ha scelto di festeggiare insieme alla cittadinanza, trasformando piazza Galimberti a Cuneo in un grande palcoscenico a cielo aperto per due serate speciali – il 17 e 18 luglio – all’insegna della musica, dell’intrattenimento e della condivisione. Un evento gratuito, aperto a tutti, con ospiti d’eccezione della scena musicale e artistica italiana, per restituire al territorio un momento di bellezza e partecipazione collettiva.

Un compleanno che non guarda solo al passato, ma che rilancia verso il futuro con entusiasmo e gratitudine. Perché gli 80 anni di Confartigianato Cuneo non sono solo una storia da raccontare, ma un patrimonio vivo, costruito ogni giorno da chi crede nel valore del “fare bene”.

Ricco il parterre degli ospiti istituzionali, oltre al presidente di Confartigianato Imprese Cuneo Luca Crosetto, appena confermato alla guida della Camera di Commercio, accompagnato dai vicepresidenti Daniela Balestra e Michele Quaglia e dal direttore generale Joseph Meineri, saranno presenti: l’On. Paolo Zangrillo, Ministro per la Pubblica amministrazione; Alberto Cirio, presidente della Regione Piemonte; Patrizia Manassero, sindaca della Città di Cuneo. Per il sistema Confartigianato parteciperanno il presidente nazionale Marco Granelli e il presidente regionale Giorgio Felici.

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Ricco il programma delle due serate musicali. Il 17 luglio i protagonisti saranno la pianista Frida Bollani Magoni, il trombettista Fabrizio Bosso e il comico Gabriele Cirilli, insieme ai cantanti Irene Grandi e Davide Van de Sfroos, presentati da Micaela Palmieri e Federico Quaranta, giornalisti Rai. La serata sarà una sorta di cadeau conclusivo del progetto “Eccellenze Artigiane sul Palco”, che ha portato nelle aziende artigiane cuneesi alcuni grandi protagonisti della musica e della danza italiana. Appuntamento con la musica dance, invece, il 18 luglio, quando sul palco di piazza Galimberti saliranno gli Eiffel 65. La serata del 18, organizzata in collaborazione con Confartigianato Cuneo Donarti ETS, sarà anche l’occasione per approfondire, in collaborazione con le Forze dell’Ordine, i temi legati alla guida sicura, con particolare attenzione ai giovani. Entrambi gli eventi inizieranno alle ore 21,00.

Per entrambi gli eventi sono esauriti i posti nelle aree riservate, ma è consentito l’accesso libero su Piazza Galimberti.

L’importante iniziativa è stata organizzata con il sostegno di Città di Cuneo, Camera di commercio di Cuneo, Fondazione CRC. Gold Sponsor: Banca di Boves e Clinica odontoiatrica Salzano e Tirone. Silver Sponsor: Biesse Forniture Elettriche, CEAC – Cooperativa Elettricisti Artigiani Cuneesi, Caffè Excelsior, Fastweb, Inalpi, Generali – Agenzia Generale di Cuneo, Massucco. Sponsor tecnici: Bus Company, COPRO, Peraria. Enti patrocinatori: Ministero del Turismo, Regione Piemonte, Provincia di Cuneo, ATL del Cuneese, Ente Turismo Langhe Monferrato Roero, Gal Valli Gesso, Vermenagna, Pesio, Gal Mongioie, Gal Langhe e Roero, Gal delle Terre Occitane, Uncem Piemonte.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita