“Ho scelto WakeUp! Labs perché unisce visione, energia e concretezza” spiega Daniele Cardone, owner di WHYNOT International
Una “culla” per progetti innovativi e talenti che diventa un vero e proprio “startup studio”, al servizio delle pubbliche amministrazioni, del turismo e della creatività. Questo il cuore della collaborazione siglata tra WakeUp! Labs, il brand di Socialmediahouse, una start-up innovativa già specializzata in marketing digitale e sviluppo software, con WHYNOT International di Daniele Cardone, fotografo e regista con trent’anni di esperienza nel settore creativo. La nuova realtà milanese ha l’obiettivo di non essere solo una software house o un’agenzia creativa, ma di agire anche come incubatore, con una duplice natura che permetterà all’azienda di individuare, supportare e far crescere nuove realtà imprenditoriali, offrendo un ecosistema tecnologico e creativo in forte evoluzione.
“Ho scelto WakeUp! Labs perché unisce visione, energia e concretezza. È il luogo giusto per costruire qualcosa di significativo e condividere un percorso di crescita autentico – ha dichiarato Daniele Cardone – il suo contributo sarà fondamentale per l’espansione nazionale del brand e per lo sviluppo di progetti strategici, inclusa l’espansione nel mercato della moda con la nuova sede a Milano”.
Tra gli obiettivi di WakeUp! Labs, oltre a consolidarsi come partner strategico per le PMI italiane, c’è anche il lancio di progetti ad alto contenuto tecnologico legati all’intelligenza artificiale, con un’attenzione particolare all’innovazione sociale, alla privacy e alla conformità normativa. L’azienda continua inoltre lo sviluppo del suo framework proprietario, WakeUp! CoreKit, progettato per la creazione scalabile di applicazioni, e l’investimento costante in un team di talenti. Tra i progetti strategici attualmente attivi si annoverano WakeUp! CoreKit, framework proprietario per lo sviluppo rapido e scalabile di App e piattaforme digitali, l’App Psicosoccorso, realizzata per il Nuovo Centro Clinico di Torino e che supporta il primo intervento psicologico in contesti di emergenza. Non solo, anche Soluzioni AI per PMI e Pubbliche Amministrazioni, progettate per essere GDPR compliant (ovvero al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati) e in linea con la nuova direttiva NIS2 (per il rafforzamento della sicurezza informatica). X Destination sarà invece una piattaforma digitale che unisce turismo esperienziale e crescita personale, con l’obiettivo di creare un “movimento di condivisione” autentico tra le nuove generazioni, mentre CBAI-AUDIT è un progetto di ricerca in collaborazione con il Polo Tecnologico Alto Adriatico finalizzato alla creazione di una piattaforma AI conversazionale capace di analizzare, valutare e migliorare automaticamente i siti web di PMI e Pubbliche Amministrazioni, garantendo prestazioni elevate, piena compliance normativa e accessibilità estesa.
“L ‘arrivo di Daniele accresce la nostra visione di un’impresa dinamica, etica e creativa. Milano sarà il nostro hub per portare il modello WakeUp! in tutta Europa – ha commentato Filippo Cozzi, Ceo e co-fondatore di WakeUp! Labs – è un passo importante, che consolida un lavoro granulare di ricerca e iterazione costante, sviluppato negli ultimi 5 anni in ogni aspetto del nostro brand”.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link