Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

40 anni, un nuovo palazzo e 67 assunzioni


Microcredito

per le aziende

 

Il gigante aretino dell’innovazione, Zucchetti Centro Sistemi, festeggia 40 anni di attività. Oggi, nell’hub logistico di via Lungarno a Terranuova Bracciolini l’azienda – che ha raggiunto il grande successo grazie al robot tosaerba Ambrogio – il fondatore Fabrizio Bernini ha svelato anche molti dei progetti futuri, tra nuove costruzioni, prodotti rivoluzionari da lanciare e ulteriori assunzioni. Tra i numerosi gli investimenti in programma, a breve – nel 2026 – nascerà una struttura dedicata alla robotica da 16 milioni di euro. Lo slogan scelto dall’azienda per celebrare la giornata odierna, giovedì 17 luglio, c’è: “40 anni di straordinaria follia”, che richiama anche la recente nascita del cosiddetto “Laboratorio della follia”, in cui Zcs gestisce e sviluppa soluzioni “follemente azzardate” legate all’intelligenza artificiale.

I numeri del 2024 e il piano di investimenti

Nel 2024 il gruppo Zcs ha registrato un fatturato consolidato di 280 milioni di euro (sempre tra le prime nella classifica delle imprese aretine), nel segno di un percorso complessivo di crescita solido e costante, pur se in calo rispetto ai clamorosi risultati del biennio 2022–2023, positivamente alterati dalla presenza degli ecobonus nel settore delle energie rinnovabili.

E c’è piano di sviluppo imponente all’orizzonte: nel biennio 2024–2025, infatti, sono stati avviati investimenti strategici per oltre 31 milioni di euro. Parte destinati all’acquisizione di quote in aziende italiane e internazionali,  investimenti infrastrutturali e lo sviluppo di progetti avanzati di ricerca e innovazione tecnologica.

Le acquisizioni

Anche nel corso del 2024 e dei primi mesi del 2025, Zucchetti Centro Sistemi ha dato attuazione a un importante piano di acquisizioni di quote societarie con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza nei settori strategici della gestione delle risorse umane e della sanità digitale.

Tra le principali operazioni ci sono quella delle quote di maggioranza di Terasoft Srl (Roma), attiva nella fornitura di soluzioni informatiche per la gestione delle risorse umane. C’è poi l’ingresso nel capitale di Afea Srl e acquisizione di Dec Centro Sistemi Srl, due realtà attive nel settore delle tecnologie informatiche per la sanità. Inoltre c’è la costituzione della società Sostenibile.Cloud insieme a Santa Chiara Next, che si occupa di progettazione, sviluppo, commercializzazione servizi digitali per le imprese per sviluppare, rendicontare e monitorare la loro sostenibilità aziendale.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Ci sono poi le acquisizioni effettuate nel settore della robotica e delle energie rinnovabili rientrano nella strategia del Gruppo volta a potenziare la presenza sui mercati internazionali. Investimenti a supporto delle Business Unit Green Innovation e Robotics per favorire la penetrazione dei mercati della Germania (ZZ Robotics) e della Spagna (ZCS Azzurro Espana). Acquisizione di parte di quote societarie anche in aziende in Polonia e Danimarca (settore robotica da giardinaggio).

In totale, il gruppo ZCS conta 19 aziende controllate e collegate, tra cui 4 società estere.

Assunzioni

Anche la struttura organizzativa si è conseguentemente potenziata sia in Toscana che in altri distretti italiani dove opera: il gruppo Zcs conta oggi circa 822 addetti segnando un + 26,4% rispetto al 2024 (che aveva già evidenziato un +26,9% rispetto al 2023).  Dal 2022, in soli 3 anni, le risorse umane sono quasi raddoppiate. Nel primo semestre 2025 si registrano già 67 assunzioni. Gli under 30 sono oltre il 25%; mentre l’età media complessiva è inferiore ai 39 anni.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento