Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Area Funzionale Urbana, via libera a 9,7 milioni di opere per Alì Terme, Itala e Scaletta


L’Assemblea dei sindaci dell’Area Funzionale Urbana (Fua) di Messina, composta dal capoluogo e dai comuni di Alì Terme, Itala, Scaletta Zanclea, Venetico, Villafranca Tirrena, Spadafora, Saponara e Rometta, ha approvato all’unanimità il Piano degli interventi da presentare alla Regione siciliana per accedere alle risorse territorializzate del Pr Fesr 2021-2027. Un Piano che prevede interventi per un importo complessivo di oltre 73 milioni di euro, corrispondente alla dotazione finanziaria assegnata alla Fua di Messina, e ulteriori proposte progettuali in overbooking per circa 400 milioni di euro, da sottoporre alla Regione per eventuale finanziamento nell’ambito della programmazione regionale. Gli interventi sono coerenti con la strategia territoriale già approvata nei mesi scorsi e riguardano, in particolare il potenziamento del trasporto pubblico locale a Messina; la rigenerazione urbana e la valorizzazione paesaggistica e naturalistica dell’intero territorio della Fua, con una forte attenzione al rilancio turistico sostenibile; la digitalizzazione dei procedimenti informatici nei vari comuni dell’aggregazione ed ulteriori risorse per l’aiuto alle piccole e medie imprese che saranno utilizzati a regia regionale. Si conclude così un percorso virtuoso, avviato nel 2024, che ha visto i sindaci impegnati in un processo condiviso: dalla definizione della strategia alla costruzione di un programma integrato di interventi, pienamente in linea con le priorità del Pr Fesr 2021-2027. Un piano che non rappresenta solo uno strumento attuativo, ma una vera e propria piattaforma per attrarre ulteriori investimenti futuri. «Un ringraziamento sentito – afferma il sindaco di Messina, Federico Basile, va a tutti i sindaci per la collaborazione dimostrata, nonché agli uffici tecnici coinvolti, che hanno lavorato intensamente per predisporre il piano. Per la prima volta, infatti, la Fua di Messina è stata riconosciuta come organismo intermedio dalla Regione siciliana, assumendo un ruolo centrale nella ricezione, valutazione e proposta di ammissione a finanziamento degli interventi territoriali». Un passo importante per la crescita armonica e lo sviluppo sostenibile dell’area metropolitana messinese.

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

I progetti per la zona jonica già con copertura finanziaria

Alì Terme
– realizzazione di un parco urbano attrezzato in località Tiro a Segno 1.800.000 euro
– realizzazione di un parcheggio in via Maria Teresa Federico 326.000 euro
– sistemazione dell’area a monte del lungomare nella zona sud in prossimità dell’ex campo sportivo, in attuazione del Prg 999.900 euro

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Itala
– progetto per la realizzazione del Campus Enogastronomico e Turistico dello stretto: 3.500.000

Scaletta Zanclea
– efficientamento energetico e adeguamento impianto pubblica illuminazione con sostituzione pali ammalorati 950.000 euro (disponibile Fua 644.505 euro)
– efficientamento sistema di distribuzione idrica attraverso collocazione di nuova condotta primaria e secondaria ed eliminazione perdite sotterranee 1.390.970 euro
– riconversione ex scuola di Guidomandri Superiore in centro per famiglie e centro diurno per anziani 750.000 euro (disponibile Fua 539.911 euro)

Le proposte progettuali in overbooking

Alì Terme
– costruzione collettore delle acque meteoriche via Maria Teresa Federico 195.000 euro
– completamento, messa in sicurezza, recupero e valorizzazione del tessuto urbano via Mastroguglielmo 1.128.662 euro
– opere a protezione del mare dell’area in via Marina dall’ex campo sportivo fino a via Santa Lucia e sistemazione dell’area 1.300.000 euro
– costruzione degli impianti sportivi comunali (campo da calcio) perizia di completamento primo stralcio 860.000 euro

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Itala 
– progetto per la riqualificazione dell’impianto fognante della frazione Itala marina 800.000 euro
– progetto per la realizzazione di parcheggi per la valorizzazione turistica del territorio comunale 1.000.000 euro

Scaletta Zanclea 
– valorizzazione e fruizione turistico-ambientale dei vicoli del borgo marinaro (Guidomandri marina) 1.322.986 euro



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Source link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio