Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Commercio di prossimità, nuovo bando della Camera di Commercio di Sassari


In un periodo che continua a porre sfide significative al tessuto economico locale, la Camera di Commercio di Sassari si schiera ancora una volta al fianco del commercio di prossimità con l’annuncio del bando “Progetti a supporto del Commercio di prossimità 2025”. Si tratta di un fondo specifico, messo a disposizione anche per l’annualità in corso, volto a favorire la realizzazione di progetti di rivitalizzazione e innovazione per le attività economiche che rappresentano il cuore pulsante dei nostri centri urbani.

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Il commercio di prossimità, con le sue vetrine e le sue botteghe artigiane, è il volto delle nostre città, il custode di tradizioni e identità, oltre che un generatore vitale di occupazione. Tuttavia, è un settore che attraversa un periodo di grandi trasformazioni e non poche difficoltà, acutizzate dalle dinamiche di mercato e dalle nuove abitudini di consumo. Per questo, l’intervento della Camera di Commercio si rivela non solo opportuno, ma strategico.

I destinatari di questo importante fondo sono i Centri Commerciali Naturali (CCN) del Nord Sardegna, anche in partenariato con le Associazioni imprenditoriali, purché con sede legale e amministrativa nel territorio e regolarmente iscritti presso l’apposito elenco regionale, istituito presso la RAS-Assessorato del Turismo. Il cofinanziamento camerale, promosso dall’ente camerale di Sassari, è finalizzato alla realizzazione di progetti concreti di rivitalizzazione dei centri urbani in cui sono ubicati gli operatori commerciali e gli artigiani che aderiscono alle iniziative proposte.

L’aiuto si concretizza in un voucher che copre il 50% delle spese ammissibili, con la possibilità di raggiungere fino al 65% delle spese nel caso in cui il progetto sia presentato in partenariato con Associazioni imprenditoriali e/o da più Centri Commerciali Naturali. L’importo del voucher varia in relazione al numero delle imprese coinvolte nel progetto, partendo da un minimo di 15.000,00 euro fino a un massimo di 45.000 euro, offrendo un supporto tangibile e proporzionato alle esigenze dei territori.

“Siamo pienamente consapevoli delle sfide che i nostri commercianti e artigiani stanno affrontando,” ha dichiarato Stefano Visconti, Presidente della Camera di Commercio di Sassari. “Il commercio di prossimità è l’anima delle nostre comunità, il presidio sociale che rende vive e sicure le nostre vie. Per questo, la Camera di Commercio rinnova il suo impegno mettendo a disposizione un fondo essenziale per supportare progetti di rivitalizzazione urbana. È un’opportunità concreta per i Centri Commerciali Naturali di investire in innovazione, in servizi di prossimità, in iniziative che possano attrarre clientela e ridare slancio alle attività. Invitiamo caldamente tutti i soggetti interessati a cogliere questa preziosa opportunità, a presentare progetti innovativi e a lavorare insieme per un futuro più prospero e sostenibile del nostro commercio.”

Le domande di partecipazione potranno essere presentate sino al 31 dicembre 2025, offrendo ampio tempo per la pianificazione e la redazione di progetti ambiziosi. La trasmissione dovrà avvenire esclusivamente tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo cciaa@ss.legalmail.camcom.it.

Contabilità

Buste paga

 

Il bando “Progetti a supporto del Commercio di prossimità 2025” si configura così come uno strumento fondamentale per stimolare la ripartenza, favorire l’adattamento ai nuovi scenari e consolidare la presenza del commercio locale nel tessuto economico e sociale del Nord Sardegna.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%