La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

date, programma e come partecipare — idealista/news


Il Giubileo dei Giovani è uno degli eventi più attesi dell’anno giubilare a Roma. Dal 28 luglio al 3 agosto 2025, la Capitale si trasformerà in un punto di riferimento per migliaia di giovani provenienti da ogni parte d’Italia e del mondo, desiderosi di vivere un’esperienza intensa fatta di spiritualità, condivisione e incontro con il Papa. Ecco, allora, cosa sapere sul Giubileo dei Giovani 2025.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Le date del Giubileo dei Giovani 2025

Il Giubileo dei Giovani 2025 si svolgerà ufficialmente dal 28 luglio al 3 agosto 2025. L’evento è stato annunciato nel 2023 da Papa Francesco a Lisbona, durante la Giornata Mondiale della Gioventù. Contestualmente è stato fissato anche l’appuntamento per il 2027 a Seul. 

La scelta di questo periodo non è casuale: la fine di luglio e l’inizio di agosto coincidono con la pausa estiva per la maggior parte delle scuole e delle università europee, facilitando così la partecipazione di ragazzi e ragazze senza interferenze con gli impegni scolastici. 

Il tema scelto per l’evento

L’incontro dei giovani condivide lo stesso tema con il Giubileo 2025, ovvero “Pellegrini di Speranza”. La riflessione religiosa, quindi, si articolerà intorno al tema della speranza e, in particolare, così come annunciato da Papa Francesco nel 2023 sull’espressione “Lieti nella speranza”.

Qual è il programma del Giubileo dei Giovani?

Il Giubileo dei Giovani 2025 toccherà diverse zone di Roma: non solo Piazza San Pietro, dove ci sarà la messa di benvenuto, ma anche il Circo Massimo e la zona di Tor Vergata, dove si terrà l’evento conclusivo, ovvero la messa presieduta dal Pontefice. In particolare:

  • Lunedì 28 luglio: arrivo dei gruppi a Roma, accoglienza nei punti di ritrovo e apertura degli alloggi.
  • Martedì 29 luglio: dopo la giornata dedicata agli arrivi a Roma, ci sarà una messa alle ore 18 in Piazza San Pietro, dove si trova anche una delle quattro Porte Sante a Roma.
  • Mercoledì 30 luglio – Giovedì 31 luglio: le giornate saranno dedicate al Dialogo con la città. Sono quindi previste attività culturali, artistiche e spirituali nei vari quartieri della città.
  • Venerdì 1 agosto: giornata dedicata alla penitenza. L’evento si terrà al Circo Massimo.
  • Sabato 2 agosto: grande pellegrinaggio verso Tor Vergata. Veglia di preghiera con il Papa, animata da musica, riflessioni e momenti di silenzio condiviso.
  • Domenica 3 agosto: messa conclusiva a Tor Vergata presieduta dal Santo Padre e saluti finali.

Dove si farà la veglia a Tor Vergata

La veglia del Giubileo dei Giovani 2025 rappresenta il momento più atteso dell’intera settimana e si svolgerà nell’ampia area di Tor Vergata, situata nella zona sud-est di Roma. Questa località è già nota per aver ospitato grandi eventi ecclesiali come la Giornata Mondiale della Gioventù del 2000, grazie ai suoi spazi aperti che permettono l’accoglienza di decine di migliaia di giovani provenienti da tutto il mondo.

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

L’area scelta per la veglia si trova nelle immediate vicinanze dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata ed è facilmente raggiungibile sia con i mezzi pubblici che con servizi speciali messi a disposizione per l’occasione. 

Come partecipare? L’iscrizione al Giubileo

L’iscrizione è il primo passo fondamentale per assicurarti un posto tra i protagonisti di questo grande evento. Avviene principalmente attraverso la piattaforma ufficiale predisposta dal Comitato Organizzatore e accessibile dal sito ufficiale. Il portale consente sia l’iscrizione individuale che quella di gruppo, permettendo così a parrocchie, movimenti, associazioni e gruppi scout di registrare facilmente tutti i partecipanti.

Dove alloggiare a Roma per partecipare al Giubileo

Durante il Giubileo dei Giovani a Roma è consigliato scegliere un alloggio che offra comodità negli spostamenti e vicinanza agli eventi principali. I migliori quartieri dove dormire durante il Giubileo a Roma sono vicino al Vaticano, come Prati e Borgo, che permettono di raggiungere facilmente Piazza San Pietro. Tuttavia, anche quartieri centrali come Trastevere, Monti o l’Esquilino rappresentano ottime soluzioni grazie alla vicinanza. 

Si può anche valutare un alloggio in zona Tor Vergata, dove si terrà la grande veglia conclusiva. Dopo aver selezionato il quartiere ideale, non ti resta che dare uno sguardo su Rentalia alle ultime offerte per case vacanza a Roma.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari