Il bando SIMEST “Competitività delle filiere e delle imprese italiane in America centrale o meridionale”, attivo dal 25 marzo 2025, è una misura di sostegno per le imprese italiane che vogliono rafforzare la propria presenza nei mercati dell’America Latina, sia in forma diretta (sedi, stabilimenti, personale), sia indiretta (rafforzamento della filiera, rapporti con fornitori locali, partecipazione societaria).
L’agevolazione consiste in un finanziamento agevolato a medio termine (massimo 6 anni, con due di preammortamento) e un contributo a fondo perduto fino al 10% dell’importo richiesto (elevabile al 20% per le imprese con sede operativa nelle regioni del Mezzogiorno), erogati da SIMEST – società del gruppo Cassa Depositi e Prestiti.
Chiusura domande: fino a esaurimento fondi (procedura a sportello)
Importo massimo finanziabile: fino al 35% dei ricavi medi risultanti dagli ultimi due bilanci approvati e depositati. Sono previsti tetti specifici:
-
massimo 500.000 euro per microimprese
-
massimo 2.500.000 euro per piccole e medie imprese
-
massimo 5.000.000 euro per tutte le altre imprese
Il finanziamento viene concesso senza necessità di garanzie bancarie.
Per accedere al bando, l’impresa deve:
-
avere almeno due bilanci approvati e depositati
-
possedere una comprovata relazione economica con l’area geografica obiettivo, dimostrabile tramite almeno uno dei seguenti requisiti: quota export ≥ 5% verso l’area latinoamericana; presenza di una sede operativa o di un fornitore strutturato in loco; accordi di filiera o partecipazioni societarie nel territorio.
Almeno il 30% del progetto finanziato deve essere destinato a spese realizzate nei Paesi dell’America centrale o meridionale. Le spese ammissibili includono, a titolo esemplificativo:
-
partecipazioni in società locali
-
investimenti produttivi (impianti, logistica, sedi)
-
formazione di personale
-
consulenze per analisi di mercato, internazionalizzazione, certificazioni
-
progetti di sostenibilità o digitalizzazione
Tutte le spese devono essere sostenute dopo la presentazione della domanda. La rendicontazione è obbligatoria e dettagliata: se l’impresa non realizza almeno il 30% degli investimenti dichiarati nei paesi target, il contributo a fondo perduto può essere revocato.
Esempio pratico 1
Un’impresa manifatturiera di medie dimensioni con sede in Lombardia, attiva nella produzione di componenti per impianti industriali, esporta da oltre cinque anni in Argentina e Brasile, generando oltre il 7% del fatturato dall’area. Decide di aprire una sede operativa a San Paolo e assumere personale tecnico locale per supporto post-vendita. Il piano d’investimento complessivo è pari a 800.000 euro. Grazie al bando, ottiene 280.000 euro di finanziamento agevolato, di cui 28.000 a fondo perduto. Nessuna garanzia richiesta.
Esempio pratico 2
Una microimpresa calabrese che importa materie prime dal Perù (pari al 6% del fatturato) intende rafforzare la supply chain creando una partecipazione societaria in un’impresa locale e certificando il processo secondo standard ESG. Con un investimento di 150.000 euro, ottiene un finanziamento agevolato di 52.000 euro e un contributo a fondo perduto di 10.400 euro.
Elementi strategici
Questo bando non è un’opportunità occasionale: è uno strumento destinato a imprese che vogliono strutturare un presidio stabile e competitivo nei mercati latinoamericani, sfruttando sinergie di filiera, logiche di approvvigionamento o sviluppo commerciale.
Per questo, non è sufficiente presentare un business plan generico. Serve una progettazione attenta, coerente con gli obiettivi aziendali e con la capacità dell’impresa di operare a livello internazionale. Qui entra in gioco il ruolo di un consulente strategico.
Lo Studio Beneggi e Associati affianca le imprese in tutte le fasi: verifica dei requisiti, pianificazione dell’investimento, gestione operativa della domanda, rendicontazione e controllo dei KPI. L’obiettivo è trasformare un finanziamento in un reale salto competitivo e patrimoniale per l’impresa.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link