Contabilità

Buste paga

 

Imprese femminili: la storia delle aziende I Folletti e Puligea a Modena


MODENA. A Modena le imprese femminili sono più di tredicimila, circa il 21% di quelle complessivamente in attività. Ma ci sono imprese più femminili di altre: come si potrebbero definire altrimenti aziende dove la compagine societaria è composta di donne e dove la maggioranza dei collaboratori sono donne? È il caso de I Folletti e Puligea, aziende che si occupano di servizi di pulizia, una settantina di dipendenti, nate – rispettivamente nel 2004 e nel 2018 – dalla intuizione e dalla caparbietà di Nives Canovi.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

La storia

Una storia che comincia negli anni ’80. «Abitavo a Formigine e lavoravo nell’ambito della ceramica, occupandomi di decorazione. Ragioni familiari mi portarono a trasferirmi a Soliera e, anche a causa delle difficoltà del mercato della ceramica decisi di lasciare, dopo 25 anni, la mia attività. Non sono mai stata abituata a stare con le mani in mano. Allora decisi di prendere una scopa, un carrello e un furgone e iniziai a girare la zona per propormi alle imprese affidandomi a Tuttocittà, visto che Google Maps era ancora di là da venire. Ed è andata bene, non solo all’impresa, ma anche a me, perché di questo mestiere mi sono innamorata». «Importante – continua Nives – è stato il contributo dei fornitori, che mi hanno aiutata nei momenti di difficoltà offrendomi sempre buoni consigli. E mi piace ricordare l’aiuto che è venuto da Cna, che mi ha permesso di trovare i finanziamenti e, soprattutto, di crescere imprenditorialmente, con i corsi di formazione e il confronto con colleghe e colleghi. Del resto, l’Associazione era una conoscenza familiare, visto che anche mia madre e mio padre erano associati». Nasce così I Folletti, impresa di pulizie che deve il suo nome ad una favola dei fratelli Grimm. «Mi ha sempre colpito la figura di questi folletti che di notte aiutavano di nascosto un calzolaio a produrre le sue meravigliose scarpe. Noi siamo come loro: lavoriamo di notte per rendere i posti di lavoro meravigliosi». Poi è stata la volta di Puligea. «Ad un certo punto del nostro percorso, ho capito che era necessario diversificare un po’ la nostra attività dei Folletti, focalizzata su Carpi, per allargarci ad altre zone. Apro quindi una nuova azienda, Puligea, localizzata prima a Modena, ora a Campogalliano, specializzata nelle pulizie industriali».

Guardare avanti

Al di là della professionalità, peraltro elevatissima (le due aziende operano anche in aziende sanitarie), la caratteristica più importante di Nives Canovi è di guardare avanti. «Ho sempre avuto a cuore il futuro delle mie cose, per questo ho iniziato a guardarmi attorno, consapevole che le mie figlie, avrebbero giustamente seguito un’altra strada, la loro. In realtà credo di avere una dote: coinvolgere le persone. E non ho fatto fatica ad individuare le colleghe che avrebbero potuto affiancarmi». Perché il passaggio generazionale non è detto che debba rimanere in famiglia. Così Sissy e Giada diventano le prime due (ex) dipendenti ad entrare in Puligea, nel 2021, rispettivamente come responsabile tecnica e responsabile amministrativa. «Affezionarci a questo lavoro non è stato difficile – commentano – un mestiere sempre in trasformazione». Poi è toccato a I Folletti con l’ingresso di Vissia, in azienda già dal 2008, come responsabile del personale, e Alessandra, responsabile amministrazione. «Io – spiega Alessandra – cercavo un lavoro che mi consentisse di coltivare la mia passione di allenatrice di pattinaggio artistico a rotelle. Qui non solo ho avuto questa possibilità, ma ho scoperto un bellissimo ambiente e un lavoro molto stimolante».

Le sfide future

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

«È evidente che non si riesce ad essere sempre d’accordo su tutto, ma quando si condividono trasparenza, franchezza ed obiettivi, non ci sono ostacoli insuperabili», sottolinea Nives. Ma quale è stata la chiave del successo? «Momenti difficili li abbiamo avuti, ma le difficoltà ci hanno permesso di far conoscere le nostre professionalità e l’importanza del nostro lavoro, ma non ci fermiamo mai. Ora, ad esempio, stiamo affrontando il percorso per la certificazione Iso 9001. Ma il nostro cuore sta nel motto della nostra azienda: la pulizia svela l’essenza. Ecco, in questa frase c’è tutto ciò che siamo e quello che offriamo ai nostri clienti».



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contabilità

Buste paga