Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Infranity, finanziamento di €245 mln a FemoGas per impianti biometano in Italia; investiti €5 mld nella transizione energetica


FemoGas S.p.A., gruppo italiano all’avanguardia nella produzione di biometano agricolo, e Infranity, società di investimento leader nelle infrastrutture e parte di Generali Investments, hanno raggiunto un accordo di finanziamento che supporterà il rifinanziamento e la costruzione di impianti di biometano liquido con una capacità totale di 0,5 TWh. Agendo come unico finanziatore, Infranity è partner di FemoGas per un finanziamento di 145 milioni di euro a Iniziative Biometano S.p.A., una società al 100% controllata da FemoGas, con un’opzione per aumentarlo di ulteriori 100 milioni di euro.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Il biometano prodotto da queste strutture sarà disponibile sul mercato per servire i settori dei trasporti su strada e marittimi europei, contribuendo a promuovere l’adozione di energie sostenibili in questi comparti.

Con questo finanziamento, Infranity continua il suo impegno nel settore delle energie rinnovabili e nella transizione energetica dove ha investito quasi 5 miliardi di euro. Questo supporto continuo è fondamentale per raggiungere obiettivi di sostenibilità a lungo termine e affrontare il cambiamento climatico.

Garbine Unda, Direttore degli Investimenti di Infranity: “Siamo lieti di annunciare il primo investimento di Infranity nel settore del biogas, attraverso una partnership con FemoGas, azienda pioniera nella produzione di biometano agricolo. Questo rappresenta un passo strategico per ampliare il nostro impegno nella transizione energetica e siamo fiduciosi che questa collaborazione favorirà una crescita significativa e contribuirà a un futuro più sostenibile. Questa operazione sottolinea la capacità di Infranity di realizzare accordi bilaterali e la nostra forte presenza nel mercato delle mid-cap. Il finanziamento di Infranity costituisce un primo passo per rafforzare la strategia di espansione di FemoGas. L’azienda punta a una produzione di biometano di 1,5 TWh entro il 2030, con un conseguente risparmio di 1 milione di tonnellate di CO₂ all’anno—equivalente a circa il 2,5% delle emissioni totali generate dal settore agricolo italiano.”

Stefano Svegliado, Co-CEO di FemoGas: “Grazie a questo finanziamento, saremo in grado di aumentare la produzione di biometano liquido per veicoli pesanti e il trasporto marittimo, finanziando sette impianti di biometano, di cui tre già operativi, raddoppiando la produzione da 0,25 TWh a 0,5 TWh entro il 2027.”

Stefano Bozzetto, Fondatore e Co-CEO di FemoGas: “Questa iniziativa svolgerà un ruolo chiave nel sostenere l’agricoltura e l’allevamento italiani—pilastri del settore agroalimentare Made in Italy. Allo stesso tempo, il Gruppo accelererà la produzione di fertilizzanti chimici e organici non derivati da idrocarburi. Nel complesso, questi sviluppi impediranno l’emissione di 400.000 tonnellate di anidride carbonica nell’atmosfera ogni anno, equivalenti a circa l’1% delle emissioni totali del settore agricolo italiano.”

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

FemoGas è stato assistito da Lazard come unico consulente finanziario e da Chiomenti come consulente legale. Infranity è stato assistito da Ashurst come consulente legale e da Rina come consulente tecnico.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio