Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Le proposte formative 2025/2026 di Isfor


Brescia

di VITTORIO BERTONI
17 lug 2025 10:06

In un contesto economico in continua evoluzione, dove l’incertezza e la complessità dominano lo scenario globale, la formazione diventa un elemento strategico imprescindibile. Le aziende non possono più permettersi di inseguire il cambiamento: devono imparare ad anticiparlo. È proprio in questa direzione che si muove Isfor, l’ente di formazione continua di Confindustria Brescia, con la presentazione del nuovo Catalogo formativo 2025/2026, che si arricchisce di 26 nuovi corsi per un totale di 279 percorsi, strutturati per rispondere in modo mirato e flessibile alle reali necessità del tessuto produttivo. Il nuovo catalogo mette al centro i temi più attuali e rilevanti: intelligenza artificiale, interculturalità, Esg e competenze trasversali.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

“La formazione proposta da Isfor non è solo un aggiornamento delle conoscenze tecniche – afferma la direttrice di Fondazione Aib e di Isfor, Cinzia Pollio – ma un investimento sulla persona nella sua interezza. Oggi non bastano più le hard skill e nemmeno le sole soft skill o competenze digitali. Serve una visione integrale dell’essere umano al lavoro”. Il nuovo piano formativo si articola in 13 aree tematiche, tra cui Strategia, Innovazione e AI, Internazionalizzazione, Sviluppo personale, e una particolare attenzione alla Sicurezza, con 75 corsi dedicati a una tematica sempre attuale e critica. Particolarmente rilevante l’area dedicata a Innovazione, trasformazione digitale e Intelligenza Artificiale, con un’offerta rinnovata che include 7 nuovi corsi focalizzati sull’AI generativa e le sue applicazioni nei diversi ambiti aziendali. Isfor non si limita a spiegare le tecnologie emergenti, ma le traduce in strumenti concreti di competitività. L’attenzione al contesto internazionale si riflette nei corsi sull’interculturalità e la geopolitica, pensati per accompagnare le aziende bresciane che operano su mercati globali complessi, come quello indiano. Non mancano i corsi per imprenditori e manager su governance, continuità aziendale e pianificazione strategica. Con l’Ordine dei Commercialisti di Brescia prosegue una proficua collaborazione per le docenze nell’area Amministrazione, Controllo di Gestione, Pianificazione e Corporate Finance. Un’altra area di grande investimento è quella dedicata allo sviluppo personale e sociale. Qui Isfor propone corsi innovativi su leadership, comunicazione, gestione del cambiamento e team building, utilizzando metodologie didattiche esperienziali come il teatro, la realtà virtuale e il gioco. Formazione coinvolgente, dunque, ma anche trasformativa, capace di toccare aspetti profondi della persona al lavoro. Isfor crede fermamente che le persone abbiano bisogno di senso, connessione e integrazione. Ed è questa convinzione che guida anche l’offerta di percorsi di coaching personalizzato, rivolti a manager e team aziendali, per lavorare in modo concreto su leadership, motivazione e collaborazione. A rendere l’offerta ancora più accessibile, una serie di agevolazioni economiche e possibilità di finanziamento, attraverso fondi interprofessionali, bandi camerali e regionali, scontistiche dedicate e contributi per le imprese associate a Confindustria Brescia.

“La forza di Isfor – sottolinea la presidente di Fondazione Aib, Elisa Torchiani – non sta solo nella qualità dei contenuti, ma anche nella capacità di adattare i percorsi alle specifiche esigenze aziendali. Le aziende devono essere sempre più pronte al cambiamento e la formazione rappresenta uno strumento strategico”. Isfor si conferma così un partner affidabile e visionario, capace di anticipare le tendenze del mercato e di offrire soluzioni formative che vanno oltre la semplice trasmissione di competenze. Un punto di riferimento, non solo per l’aggiornamento professionale, ma per lo sviluppo integrato delle persone e delle organizzazioni. Nel mondo che cambia, la formazione non è un’opzione, è una necessità. E Isfor risponde con un’offerta ricca, dinamica e orientata al futuro.

VITTORIO BERTONI
17 lug 2025 10:06



Source link

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese