Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Mantova: 40 attività storiche e di tradizione riconosciute dalla Regione Lombardia


MANTOVA – La Regione Lombardia ha recentemente ampliato il suo prestigioso Albo Regionale delle “Attività Storiche e di Tradizione”, conferendo il riconoscimento a 591 nuove imprese del commercio e dell’artigianato che operano ininterrottamente da almeno 40 anni. Con questo aggiornamento, l’Albo raggiunge un totale complessivo di 4.477 attività storiche su tutto il territorio lombardo.

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Per la provincia di Mantova, questo importante riconoscimento ha interessato ben 40 attività, suddivise come segue:16 Negozi Storici; 13 Botteghe Artigiane; 11 Locali Storici

Gianni Rebecchi, Presidente Regionale e Provinciale di Confesercenti, ha espresso grande soddisfazione per l’ampliamento dell’Albo: «Plaudiamo all’ingresso di altre 591 imprese lombarde nell’Albo delle Attività Storiche e di Tradizione, una chiara testimonianza di quanto il commercio di prossimità continui a generare un inestimabile valore economico e sociale per i nostri territori.»

Rebecchi ha sottolineato l’importanza di affiancare ai riconoscimenti e agli strumenti finanziari offerti dai bandi regionali, un quadro normativo chiaro e condiviso. Questo, a suo dire, è fondamentale per garantire una concorrenza leale e per sostenere queste imprese, che rappresentano un vero modello di resilienza e innovazione, di fronte alle profonde trasformazioni del mercato attuale.

«Serve una presa di coscienza collettiva – che coinvolga istituzioni, imprese e cittadini – per preservare e rilanciare il prezioso patrimonio commerciale della Lombardia e, in particolare, dei suoi centri storici», ha concluso il Presidente Rebecerchi, evidenziando la necessità di un impegno congiunto.

Confesercenti Mantova si conferma un partner attivo e fondamentale per le imprese storiche del territorio. Negli ultimi mesi, l’associazione ha fornito un supporto concreto a numerosi negozi, botteghe e locali con oltre 40 anni di storia, aiutandoli a partecipare al bando regionale “Imprese Storiche verso il Futuro”. Questo bando offre contributi a fondo perduto destinati a chi investe nel futuro della propria attività.

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

«Abbiamo avuto il piacere di visionare progetti ricchi di idee e coraggio», ha dichiarato Confesercenti. Tra gli interventi finanziati, spiccano restauri di vetrine storiche, investimenti nel digitale, rinnovamenti degli spazi e iniziative volte a facilitare il passaggio generazionale. Tutti questi interventi sono cruciali per mantenere vive le nostre città, rendere più belli e sicuri i centri storici e, soprattutto, non disperdere la ricchezza delle nostre tradizioni.

“Con il riconoscimento di “Attività Storica e di Tradizione” conferito a 591 nuove realtà lombarde, la Regione conferma la sua attenzione verso chi, con passione e continuità, da decenni dà un importante contributo alla vita economica e sociale del territorio. In provincia di Mantova sono ben 40 le imprese premiate: 13 botteghe artigiane, 11 locali, 16 negozi. Un risultato importante, che rende merito al tessuto produttivo mantovano, fatto di lavoro, dedizione e identità e di cui vado particolarmente orgoglioso”.

Lo dichiara Alessandra Cappellari, consigliere regionale della Lega in Consiglio regionale della Lombardia, commentando l’aggiornamento dell’albo delle Attività Storiche e di Tradizione, ora composto da 4.477 imprese.

“Queste realtà – prosegue Cappellari – non sono solo un presidio economico ma anche culturale e sociale, che ha saputo evolversi nel tempo senza perdere il legame con la propria storia. Regione Lombardia continuerà a sostenere il commercio di prossimità e l’artigianato storico, settori fondamentali per le nostre comunità”





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari