Con Marc Reinhardt al timone e una chiara attenzione alle piccole e medie imprese (PMI), Marktlink Svizzera sta entrando nella fase successiva.
–
17 luglio 2025
Dopo un inizio di successo con diversi mandati, vendite di aziende e una copertura mediatica positiva, l’azienda guarda ora al futuro: con un focus sulle PMI gestite dai proprietari, una rete internazionale di acquirenti e Marc Reinhardt come partner esperto di M&A, l’azienda sta portando un nuovo approccio alla pianificazione della successione in Svizzera.
Più che mai attuale: la successione aziendale in tempi incerti
In un contesto economico sempre più instabile, caratterizzato da tensioni geopolitiche, conflitti commerciali e dagli ultimi tagli dei tassi di interesse da parte della Banca Nazionale Svizzera in risposta al calo dell’inflazione, la successione aziendale strategica sta diventando un fattore decisivo per la stabilità. Per molti imprenditori, la questione non è più se, ma quando e come cedere la propria azienda a prova di futuro. Marktlink Svizzera si sta quindi posizionando come consulente M&A affidabile per le PMI, con competenze locali e portata internazionale, per supportare gli imprenditori e le aziende nei passaggi di consegne strategici e nei processi di successione. “La successione non è più un progetto di lusso, ma un’attività critica. Se si aspetta troppo, non solo si rischia di perdere il valore dell’azienda, ma forse anche il lavoro di una vita”, afferma Marc Reinhardt, Managing Partner di Marktlink Svizzera.
Le transazioni di successo sottolineano il focus strategico
Due operazioni di M&A recentemente concluse in Svizzera sottolineano questo posizionamento: lo scorso anno, Marktlink ha assistito gli azionisti del fornitore di servizi IT Aspectra AG, con sede a Zurigo, nella vendita al gruppo tedesco Convotis. Nel giugno 2025, Marktlink ha inoltre assistito Rohr Gebäudetechnik AG – un’azienda di riscaldamento, ventilazione e condizionamento (HVAC) – nella sua vendita al gruppo danese InstallerGroup, specializzato in impianti elettrici, idraulici, a fibre ottiche, di ventilazione e di raffreddamento. Con l’acquisizione di Rohr Gebäudetechnik AG e W. Rokitzky AG, InstallerGroup è entrata con successo nel mercato svizzero della tecnologia di climatizzazione, delle installazioni e dell’automazione degli edifici. Le due aziende svizzere acquisite impiegano complessivamente oltre 130 persone e generano un fatturato complessivo di circa 60 milioni di franchi svizzeri.
Supportando la transazione, Marktlink ha dimostrato la sua capacità di mettere in contatto aziende locali con acquirenti internazionali e di ottenere risultati tangibili per entrambe le parti. Marktlink Svizzera si concentra principalmente sulle PMI con più di 20 dipendenti e un fatturato annuo di almeno 5 milioni di franchi svizzeri, in particolare nei settori dell’industria, dell’edilizia, dell’ICT, della sanità e dei servizi alle imprese.
La pressione aumenta
Secondo gli studi della SECO e di KMU Next, entro il 2030 fino a 50.000 PMI svizzere dovranno affrontare la sfida della successione aziendale a causa dei cambiamenti demografici e dell’invecchiamento delle strutture proprietarie. Allo stesso tempo, il mercato degli acquirenti sta diventando più selettivo, le aspettative aumentano e i tempi ideali per i passaggi di proprietà si accorciano.
Marktlink Svizzera supporta quindi gli imprenditori di età compresa tra i 40 e i 65 anni a gestire questa complessità con lungimiranza e chiarezza. Con una presenza locale a Zurigo e una solida rete transfrontaliera di investitori, la società apporta velocità, empatia e pragmatismo a ogni transazione. La consulenza, incentrata sull’imprenditore e orientata alle soluzioni, è orientata a definire i processi di successione con visione strategica e sensibilità personale. “La successione non è la fine, ma l’inizio di un nuovo capitolo. Per l’azienda e per l’imprenditore”, sottolinea Marc Reinhardt.
Fonte: www.marktlink.com
(Visitato 44 volte, 44 visite oggi)
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link