Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

QuattroR entra nel capitale di Next Different: gli advisor coinvolti


QuattroR, fondo di private equity che promuove lo sviluppo di imprese italiane di eccellenza, è entrato nel capitale sociale di Next Different tramite un aumento di capitale da 20 milioni di euro. L’azienda punta a crescere per linee esterne, con l’obiettivo di consolidare la posizione sul mercato italiano anche attraverso l’aggregazione di società target già individuate. L’operazione, soggetta ai consueti processi autorizzativi Antitrust e Golden Power, si completerà dopo l’estate, a conclusione della riorganizzazione societaria che prevede la fusione di Next14, Different e della controllante SAE Communication in un’unica legal entity: Next Different.

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

GLI ADVISOR

Nell’operazione, Next Different è stata assistita da Clearwater come advisor finanziario – con un team composto da Andrea Pagliara (managing partner), Giorgio Zucchetti (associate director), e Andrea La Serra (analyst), con il supporto del dott. Massimo Briolini (cfo di Gruppo SAE) e dell’ing. Pasquale Marchese (consigliere con delega ad efficientamento e sviluppo di Gruppo SAE) -; dal dott. Paolo Mordenti dello Studio Mordenti e, per gli aspetti legali dell’accordo, da LCA Studio Legale. L’operazione è stata coordinata con Gruppo SAE dall’avv. Marco Racano (responsabile area legale del Gruppo SAE), lo Studio Legale Di Ciommo & Partners e AMTF avvocati.

QuattroR è stato assistito da Intesa Sanpaolo – Divisione IMI Corporate & Investment Banking). Gli aspetti legali sono stati curati da Simmons & Simmons; mentre per la consulenza fiscale, QuattroR si è affidata allo studio Spada Partners. Deloitte ha agito in qualità di advisor per gli aspetti di due diligence finanziaria, legale e giuslavoristica.

I DETTAGLI DELL’OPERAZIONE

La finalizzazione dell’operazione avverrà a valle della costituzione di una nuova legal entity Next Different, derivante dalla fusione dell’attuale controllante SAE Communication con Next14 e Different, le due società operative che a novembre 2024 hanno dato vita al progetto di creazione di un grande polo italiano della comunicazione.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

QuattroR affiancherà gli attuali azionisti di Next Different Gruppo SAE, Marco Ferrari (Next24), Davide Arduini ed Andrea Cimenti – con Gruppo SAE che manterrà il controllo attraverso una holding che rappresenterà gli attuali soci – con l’obiettivo di accelerare il percorso di crescita della società, che punta a consolidare la propria leadership in Italia anche con ulteriori operazioni di M&A.

L’accordo di partnership prevede la stabilità dell’attuale leadership team, composto da personalità complementari e dalla consolidata esperienza nel settore: Donato Iacovone (presidente), Alberto Leonardis (vicepresidente), Marco Ferrari (ceo), Davide Arduini (ad) e Andrea Cimenti e Roberto Calzolari (ad delle aree Agency e Media).

L’ingresso di QuattroR in Next Different avverrà attraverso la sottoscrizione di un aumento di capitale da 20 milioni tramite QuattroR Mid Cap, fondo di QuattroR che replica la distintiva strategia “money-in” nel segmento delle pmi italiane operanti in settori chiave per il sistema Paese.

Nata nel 2024 con il supporto del Gruppo SAE, Next Different ha unito il focus di Next14, leader nei servizi di strategia e pianificazione media dal forte approccio tecnologico, con l’expertise di Different, uno dei principali player nazionali in creatività, eventi, loyalty, ricerche di mercato e PR. L’obiettivo del gruppo, che sviluppa oggi un fatturato di circa 80 milioni di euro, è quello di raddoppiare questo volume di affari nel triennio 26-28, sia attraverso crescita organica che attraverso operazioni di M&A. Oltre allo sviluppo di un vero e proprio “campione nazionale” della comunicazione, si prevede di accelerare il processo di internazionalizzazione, a partire dalle attività avviate in Spagna dalla sede di Madrid.

Next Different offre agli oltre 200 clienti – tra cui Barilla, Danone, Iren, Il Sole 24 Ore, L’Oreal, Mediolanum, Plenitude, RAI e Unicredit – un ampio roster di servizi, che spaziano dall’advertising alla pianificazione media, dagli eventi al retail. Tutti i servizi di Next Different beneficiano dell’integrazione dei dati provenienti dalla piattaforma tecnologica proprietaria ONE, che elabora in modo anonimizzato dati da oltre 15 milioni di consumatori italiani, con le ricerche di EMG, l’istituto di ricerca interno che fornisce analisi e insight su trend ed abitudini dei consumatori.

LE DICHIARAZIONI

Donato Iacovone, presidente Next Different ha commentato: “L’ingresso di QuattroR in Next Different ci consente di accelerare il nostro percorso di crescita in un settore, quello della comunicazione, che anche negli ultimi mesi si sta dimostrando resiliente e anticiclico alle turbolenze internazionali e in cui vediamo ottime prospettive di creazione di valore per tutti gli stakeholders”.

Stefano Cassina, senior partner di QuattroR SGR, ha dichiarato: “Il Gruppo Next Different rappresenta una storia di successo e questo investimento rientra perfettamente nella nostra filosofia di supporto e valorizzazione di aziende italiane leader, in un settore strategico del sistema Paese. Ci affianchiamo con entusiasmo a Gruppo SAE e ai manager-imprenditori, con cui puntiamo a sostenere una fase di ambiziosa accelerazione dello sviluppo nazionale ed internazionale del Gruppo, sia attraverso linee di crescita interne che esterne”.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Nella foto, da sinistra: in alto, Flavio Valeri, Francesco Conte e Stefano Cassina; in basso, Andrea Pagliara, Giorgio Zucchetti e Andrea La Serra.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Conto e carta

difficile da pignorare