Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

San Severo, è allarme: “Ogni settimana chiude un’attività, serve un piano straordinario per rilanciare l’economia locale”


A San Severo si spegne, settimana dopo settimana, un pezzo del tessuto economico e identitario della città. A lanciare l’allarme è il movimento civico “Uniti per San Severo”, che chiede con forza un piano straordinario a sostegno di artigiani, commercianti e piccole imprese. La denuncia arriva in un momento delicato, segnato da una continua emorragia di botteghe storiche e negozi di vicinato, che abbassano le saracinesche lasciando intere vie commerciali in stato di abbandono.

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

“Ogni insegna che si spegne è una ferita per la città – si legge nella nota diffusa dal movimento – e non possiamo più tollerare il silenzio e l’immobilismo. Serve coraggio, serve visione. San Severo non può più aspettare”.

Le richieste al Comune: incentivi, ascolto e valorizzazione del centro

Il documento elenca in modo preciso le misure che il movimento chiede all’amministrazione comunale. In cima alle priorità c’è l’approvazione di un piano straordinario per il commercio e l’artigianato locale, che preveda incentivi, sgravi fiscali temporanei e supporto tecnico per chi vuole avviare o rilanciare un’attività.

Segue la richiesta di istituire un tavolo permanente di confronto con le associazioni di categoria e i comitati civici, così da garantire un dialogo costante e proposte condivise. Centrale anche l’idea di un programma di valorizzazione del centro storico, attraverso eventi, agevolazioni per nuovi insediamenti e interventi sulla sicurezza urbana.

“Un centro storico vitale è il cuore pulsante di una città viva – si legge nel comunicato – e deve tornare ad essere un luogo attrattivo per i cittadini, i visitatori e soprattutto per chi vuole investire”.

Giovani, formazione e “Made in San Severo”

Il piano proposto da “Uniti per San Severo” guarda anche alle nuove generazioni, con la proposta di percorsi di formazione e orientamento per giovani imprenditori, artigiani e professionisti, da realizzare in collaborazione con scuole, enti di formazione e fondi europei.

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Infine, viene rilanciata la proposta di promuovere il “Made in San Severo”, sostenendo le eccellenze del territorio: dal vino all’olio, dall’agroalimentare alla moda artigianale. “Abbiamo potenzialità straordinarie, ma serve una strategia per metterle a valore e raccontarle fuori dai nostri confini”, spiegano dal movimento.

“Basta promesse, servono scelte coraggiose”

La critica, neanche troppo velata, è rivolta alle amministrazioni che si sono susseguite negli ultimi anni: “San Severo ha bisogno di atti concreti, non di promesse elettorali o tavoli che non producono risultati. Le risorse ci sono, serve solo la volontà politica di destinarle bene”.

“Uniti per San Severo” si dice pronta a fare la propria parte, “portando idee, esperienze e soprattutto la voce dei cittadini”. Un appello forte che suona come una chiamata all’azione: “San Severo merita di più. Merita un futuro. E quel futuro comincia oggi”.

Seguici anche su Instagram – Clicca qui

Ricevi gratuitamente le notizie sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi