Prestito personale

Delibera veloce

 

Tessile, Mazzetti (FI): “Bene progressi nel testo EPR, ma tenere dialogo costante con imprese anche nelle fasi finali: tutela pmi è al primo posto”


(AGENPARL) – Roma, 17 Luglio 2025

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

(AGENPARL) – Thu 17 July 2025 Tessile, Mazzetti (FI): “Bene progressi nel testo EPR, ma tenere dialogo costante con imprese anche nelle fasi finali: tutela pmi è al primo posto”
Roma, 17 lug. – “Abbiamo preso l’impegno di tutelare il settore tessile e soprattutto le pmi e lo manteniamo. Il Ministro Pichetto Fratin hanno lavorato bene e il testo sull’EPR è un punto di arrivo positivo. Si è tenuto conto delle esigenze di tutti, a partire dalle pmi, soprattutto quelle artigiane indispensabili nel garantire la qualità del Made in Italy. Si sono svolti molti incontri proficui, anche su mia sollecitazione, con l’obiettivo di superare i contenuti originariamente ideologici, visto che si tratta di una filiera circolare da sempre. Ora è pronto per essere trasmesso alla Ue, dopo opportune modifiche per non far ricadere i costi dell’introduzione della normativa e i costi della transizione sulle imprese. La filiera del tessile, motore indispensabile del nostro manifatturiero e del nostro export, può contare sul sostegno del governo, che non mancherà mai di valorizzare la creatività, il genio, la laboriosità, l’attenzione al lavoro e all’ambiente delle nostre imprese, piccole e grandi. Sono certa che le nostre imprese sapranno farsi trovare pronte, perché lo fanno da sempre, alla sfida del riutilizzo, del recupero e del riciclo. Con questo testo, opportunamente integrato grazie alle proposte della filiera, accompagniamo il tessile verso un modello di economia circolare chiaro, predisponendo norme per tutte le fasi di vita del tessuto, con particolare attenzione al riutilizzo e al post-consumo, introducendo specifiche definizioni per le varie categorie. Ovviamente, dobbiamo tutelare il riciclo in modo più deciso, per garantire il buon risultato, grazie alla tecnologia e alle maestranze di livello nei nostri distretti. Tra i punti salienti di questo decreto c’è anche la possibilità di creare sistemi di gestione collettivi per i produttori, favorendo la nascita di sistemi locali più autonomi. Stabilendo norme uniformi per tutti coloro che operano nel nostro Paese, inoltre, mette un freno alla concorrenza sleale e sostiene la qualità, a vantaggio anche del consumatore finale. Sempre per venire incontro alle piccole e medie imprese, in più, l’ingresso sarà ritardato di 12 mesi così da agevolarne l’adattamento. Sarà, inoltre, importante emanare quanto prima anche il regolamento di fine rifiuto tessile. Vigilerò costantemente sui contenuti finali e sull’applicazione perché si parla di un settore punta di diamante dell’Italia, un patrimonio industriale da tutelare a partire dalle pmi della filiera a monte che hanno esperienze, tecniche, persone da valorizzare”.
Lo afferma l’On. Erica Mazzetti, deputata pratese di Forza Italia e componente VIII Commissione ambiente.
​​​​Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Source link

Microcredito

per le aziende