CANAVESE – I dati dell’Indagine Congiunturale sul Trimestre luglio-settembre 2025 per le Imprese del Canavese fanno emergere una situazione di aspettative in calo, soprattutto relative al Comparto industriale; invece, sono sostanzialmente stabili le previsioni per le Imprese di servizi, addirittura in crescita per la Redditività e l’Occupazione. In generale, i dati canavesani risultano per il prossimo trimestre lievemente inferiori rispetto alla media del Piemonte e leggermente migliori per l’ultima parte dell’anno.
L’incertezza legata alle crisi internazionali, la difficoltosa trattiva per i dazi UE-Usa e il processo di transizione elettrica del comparto mobilità, portano a risultati indubbiamente non brillanti, a cui contribuisce nella previsione trimestrale anche il fisiologico rallentamento del periodo estivo legato a ferie e chiusure aziendali. Non mancano tuttavia le opportunità comunque da cogliere.
Le imprese che prevedono aumento sono inferiori rispetto a quelle che indicano diminuzione per la produzione (con un Saldo Ottimisti Pessimisti di -12,8) e gli Ordini Totali (ugualmente con SOP -12,8); negativi anche i dati della Redditività (SOP -6,9) e, chiaramente, dell’Export sono costanti (SOP -6,1).
Quasi in equilibrio le aspettative sull’Occupazione (Saldo Ottimisti Pessimisti di –2.6) mentre la previsione di ricorso alla Cassa Integrazione Guadagni arriva al 16% delle imprese, crescendo rispetto al trimestre precedente ma in linea con quelli ancora prima.
Il livello dei prezzi industriali è in crescita per il 32,9% delle Imprese per le Materie prime e per il 33,8% per la Logistica e i trasporti, mentre è costante per il 57,5% per l’Energia; si evidenzia anche un ritardo degli Incassi, in lieve diminuzione, relativo al 26,3% degli intervistati.
E’ positivo sottolineare come la previsione di Investimenti per i prossimi 12 mesi in Canavese evidenzia un miglioramento rispetto al trimestre precedente: il 24,0% delle Imprese ne ha in programma di Significativi e il 46,7% ne prevede di Marginali. Si registra, infine, una lievissima limatura del grado di Utilizzazione degli Impianti e delle Risorse aziendali, pari in media al 76%.
(Nota: Il “Saldo Ottimisti-Pessimisti (SOP)” non rappresenta una variazione in aumento o in diminuzione ma la differenza tra Imprenditori che hanno dichiarato “Aumento” nei prossimi tre mesi e quelli che hanno previsto “Diminuzione”. Costituisce quindi un indice sintetico delle aspettative).
“I risultati di questa ultima indagine confermano il 2025 come un anno piuttosto difficile per l’economia del territorio. – Commenta Paolo Conta, Presidente di Confindustria Canavese. Non si può nascondere che le imprese stiano attraversando una delicata fase di transizione, con un clima di incertezza che non è uniforme per tutti i settori registrando anche valori positivi, soprattutto per le imprese dei servizi. Un’eventuale ripresa o il perdurare delle difficoltà dipenderà soprattutto dall’evolversi delle varie turbolenze internazionali nei prossimi mesi e dalla capacità che le nostre aziende sapranno esprimere, come fatto sino a ora, per dare impulso a una evoluzione tecnologica, attraverso investimenti, e di apertura verso nuovi mercati. Confindustria Canavese lavora continuamente a fianco delle imprese per supportarle e sostenerle in questa fase delicata”.
© Riproduzione riservata – vietato l’utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall’Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link